In giro con 15 chili di droga nel bagagliaio, arrestati madre e figlio

L'operazione dei Carabinieri di Aprilia che ha permesso il ritrovamento, durante un controllo, del maxi carico di cocaina

Venerdì pomeriggio, nell’ambito di un’operazione di controllo del territorio finalizzata al contrasto del traffico di stupefacenti, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Aprilia, in collaborazione con la Compagnia di Anzio, hanno arrestato in flagranza di reato due persone, madre e figlio, rispettivamente di 71 e 34 anni, residenti a Nettuno.

I due sono stati fermati a bordo di un’autovettura durante un controllo alla circolazione stradale. Il loro atteggiamento sospetto ha insospettito i militari, che hanno deciso di procedere con una perquisizione del mezzo. All’interno del bagagliaio sono stati rinvenuti due secchi in plastica contenenti numerosi panetti di cocaina, per un peso complessivo di circa 15 chilogrammi. La droga era confezionata sottovuoto e cosparsa di caffè e peperoncino, un metodo usato per cercare di ingannare i cani antidroga.

La perquisizione è stata successivamente estesa all’abitazione dei due indagati, con l’ausilio di un’unità cinofila del Nucleo Carabinieri di Santa Maria di Galeria. Anche in questo caso, sono stati trovati ulteriori elementi di interesse investigativo.

La sostanza stupefacente è stata posta sotto sequestro e sarà sottoposta ad analisi qualitative e quantitative su disposizione dell’Autorità giudiziaria.

Al termine delle operazioni, la donna è stata trasferita presso la casa circondariale di Roma Rebibbia, mentre il figlio è stato condotto nel carcere di Velletri. Entrambi dovranno rispondere del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Camping Sant’Andrea, sospesa attività per certificato acqua non valido: intervento NAS

Laboratorio analisi non abilitato secondo normativa, sindaco emette ordinanza cautelativa fino a nuove verifiche

Incendio dietro l’abitazione del Sindaco Celentano: tempestivo l’intervento di vigili del fuoco e volontari

Intervento rapido di Vigili del Fuoco, Protezione Civile Passo Genovese, La Fedelissima e l’associazione del presidente Borri

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante

In tal modo Meta potrebbe “imporre” ai suoi utenti l’utilizzo dei propri servizi di chatbot e assistenza AI

Paura al largo della Montagna Spaccata: bagnanti e soccorritori in difficoltà per il mare mosso

Tre persone su un pedalò non sono riuscite a fare rientro a riva, a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteo

Molesta un bambino di 5 anni in uno stabilimento balneare, arrestato un tunisino

Formia - Polizia interviene al dopo le segnalazione, ricostruita dinamica tramite videosorveglianza e testimoni

Mastiff aggredisce tre persone nel quartiere Q4 a Latina. Il sindaco: “Serve responsabilità nella gestione” – VIDEO

Dopo l'aggressione, il cane è rimasto libero nella zona, costringendo i residenti a barricarsi in casa su indicazione delle forze dell’ordine
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -