In fiamme la montagna in località Le Rose a Maenza, nottata di fuoco e lotta ai roghi: incendio ancora attivo

Trenta volontari al lavoro per ore. La situazione è ancora critica: in attesa l’intervento di un mezzo aereo

Un vasto incendio ha devastato la montagna in località Le Rose, nel territorio di Maenza, nella serata di ieri. Le fiamme si sono propagate rapidamente tra la vegetazione, alimentate dal vento e rese ancora più pericolose dalla conformazione impervia dell’area, ricca di boschi e difficile da raggiungere. L’allarme è scattato alle 20:45 con una segnalazione alla Sala Operativa della Regione Lazio, dando il via a una lunga e complessa notte di interventi.

Sul posto sono subito giunte tre squadre del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Roccagorga, equipaggiate con moduli antincendio boschivo (AIB) e una botte da 2.500 litri. A supportarle anche i volontari delle Aquile dei Lepini – ODV, seguiti dai colleghi della Protezione Civile di Amaseno. Le operazioni sono state coordinate dalla Squadra 3A dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Latina.

Sono stati circa 30 i volontari impegnati nelle attività di contenimento delle fiamme, proseguite ininterrottamente fino alle 2:30 del mattino. Gli sforzi congiunti hanno permesso di spegnere una parte significativa del fronte basso e, soprattutto, di mettere in sicurezza alcune abitazioni minacciate dal fuoco.

Tuttavia, l’incendio non è stato ancora del tutto domato. Restano attive alcune aree più impervie, e si prevede per oggi l’impiego di un mezzo aereo per il completamento delle operazioni di spegnimento dall’alto.

Intanto cresce l’indignazione tra volontari e residenti per l’ennesimo colpo inferto all’ambiente: “Ogni commento sarebbe superfluo, se non per condannare con fermezza chi, con azioni irresponsabili, contribuisce a distruggere la natura e mettere a rischio vite umane” è il commento unanime tra i soccorritori.

La montagna brucia, ma la risposta della comunità è stata pronta e determinata. Ora si attende il supporto aereo e un’indagine sulle possibili cause dell’incendio, mentre si fa la conta dei danni e si cerca di difendere quel che resta di uno dei polmoni verdi dei Monti Lepini.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -