In arrivo rotatorie, marciapiedi e mezzi ecologici: compensazioni ambientali a costo zero per il Comune

Cisterna - Interventi su viabilità, sicurezza stradale ed efficientamento energetico senza oneri diretti per l’amministrazione

Nuove opere pubbliche in arrivo sul territorio comunale senza alcun costo diretto per le casse dell’amministrazione. Grazie alle misure di compensazione ambientale previste per impianti alimentati da fonti di energia rinnovabile (FER) – soggetti ad Autorizzazione Unica e Procedura Abilitativa Semplificata – saranno realizzati interventi strategici per la viabilità, la sicurezza stradale e l’efficientamento energetico.

Il pacchetto di opere, approvato oggi, rientra nell’Obiettivo Strategico OS03 “Miglioramento della qualità ambientale e del territorio” e risponde alla necessità di bilanciare tutela della salute, paesaggio e ambiente con sviluppo economico e produzione di energia sostenibile. «Gli impianti FER – spiegano dal Comune – devono essere anche un’opportunità di crescita per la collettività, nel rispetto del principio di precauzione ambientale».

L’elenco comprende:

  • Due rotatorie tra la Statale 7 Appia e la Tangenziale Appia, una a sud e una a nord;
  • Marciapiede di via Guglielmo Marconi;
  • Efficientamento energetico degli immobili comunali;
  • Sistemazione dell’Appia nel tratto tra il cimitero e via Collina dei Pini;
  • Manutenzione straordinaria di via Nettuno, via Reynolds, via Corana (Doganella di Ninfa), via Aprilia (tratto via Nettuno – via Illuminata Santesarti), via Simone Corsi, via Nino Bixio, via Gioberti e via Fratelli Bandiera;
  • Acquisto di autovetture e mezzi d’opera a basse emissioni (elettrici, a metano o ibridi) per l’amministrazione comunale.

«La sicurezza stradale resta una priorità – dichiarano il sindaco Valentino Mantini, l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Santilli e l’assessore alla Transizione Energetica Marco Capuzzo –. Abbiamo voluto concentrare l’attenzione sia sugli snodi viari principali, come la Tangenziale, sia sulla viabilità di periferia, senza dimenticare l’accessibilità pedonale nel centro urbano. L’obiettivo è ampliare progressivamente la rete di interventi, rendendo le strade più sicure e vivibili per tutti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -