In arrivo rotatorie, marciapiedi e mezzi ecologici: compensazioni ambientali a costo zero per il Comune

Cisterna - Interventi su viabilità, sicurezza stradale ed efficientamento energetico senza oneri diretti per l’amministrazione

Nuove opere pubbliche in arrivo sul territorio comunale senza alcun costo diretto per le casse dell’amministrazione. Grazie alle misure di compensazione ambientale previste per impianti alimentati da fonti di energia rinnovabile (FER) – soggetti ad Autorizzazione Unica e Procedura Abilitativa Semplificata – saranno realizzati interventi strategici per la viabilità, la sicurezza stradale e l’efficientamento energetico.

Il pacchetto di opere, approvato oggi, rientra nell’Obiettivo Strategico OS03 “Miglioramento della qualità ambientale e del territorio” e risponde alla necessità di bilanciare tutela della salute, paesaggio e ambiente con sviluppo economico e produzione di energia sostenibile. «Gli impianti FER – spiegano dal Comune – devono essere anche un’opportunità di crescita per la collettività, nel rispetto del principio di precauzione ambientale».

L’elenco comprende:

  • Due rotatorie tra la Statale 7 Appia e la Tangenziale Appia, una a sud e una a nord;
  • Marciapiede di via Guglielmo Marconi;
  • Efficientamento energetico degli immobili comunali;
  • Sistemazione dell’Appia nel tratto tra il cimitero e via Collina dei Pini;
  • Manutenzione straordinaria di via Nettuno, via Reynolds, via Corana (Doganella di Ninfa), via Aprilia (tratto via Nettuno – via Illuminata Santesarti), via Simone Corsi, via Nino Bixio, via Gioberti e via Fratelli Bandiera;
  • Acquisto di autovetture e mezzi d’opera a basse emissioni (elettrici, a metano o ibridi) per l’amministrazione comunale.

«La sicurezza stradale resta una priorità – dichiarano il sindaco Valentino Mantini, l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Santilli e l’assessore alla Transizione Energetica Marco Capuzzo –. Abbiamo voluto concentrare l’attenzione sia sugli snodi viari principali, come la Tangenziale, sia sulla viabilità di periferia, senza dimenticare l’accessibilità pedonale nel centro urbano. L’obiettivo è ampliare progressivamente la rete di interventi, rendendo le strade più sicure e vivibili per tutti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -