Approvati dal Consiglio regionale del Lazio tre importanti provvedimenti economici: l’assestamento di bilancio (PL 216), il documento economico finanziario regionale 2026 (PDC 47) e il provvedimento PL 217 con diverse disposizioni finanziarie a sostegno dei territori. Lo annuncia Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive.
Tiero ha sottolineato l’importanza di queste misure, elogiando il lavoro dell’assessore al Bilancio Giancarlo Righini e dell’intera giunta guidata da Francesco Rocca. “Il buon lavoro dell’amministrazione è certificato anche dalla parifica della Corte dei Conti al Rendiconto Generale 2024 e dalla riduzione dello stock di debito regionale del 2,1% rispetto al 2023”, ha dichiarato.
Tra i provvedimenti più rilevanti:
- 9 milioni di euro nel 2025 per un’indennità una tantum ai medici del pronto soccorso, per contrastare la carenza di personale e ridurre le esternalizzazioni;
- 14,5 milioni per investimenti pubblici;
- 2 milioni per la riqualificazione delle sedi comunali;
- 1,8 milioni per il monitoraggio delle infrastrutture stradali regionali.
Importante anche l’emendamento approvato alla PL 217 per il trasporto pubblico locale: 1 milione di euro al Comune di Latina, destinato a migliorare il servizio in attesa del nuovo modello gestionale. “Un risultato reso possibile grazie alla collaborazione con gli assessori Fabrizio Ghera e Giancarlo Righini”, ha aggiunto Tiero.
Accolta inoltre la richiesta di Tiero per lo stanziamento di 450.000 euro al Consorzio di bonifica Lazio Sud Ovest, ente strategico per la difesa idraulica e il sostegno alle imprese agricole del sud pontino.
In chiave di sviluppo economico, stanziati 1,5 milioni di euro per il MOF di Fondi, a cui si aggiungono 10 milioni previsti dall’Accordo per lo Sviluppo e la Coesione. Il Mercato ortofrutticolo rappresenta un’eccellenza nazionale, con un indotto da 30 miliardi l’anno.
Tiero ha infine auspicato un’accelerazione sull’autostrada Roma-Latina, con l’obiettivo di includere la città di Fondi come punto di arrivo del tracciato.