Imprese, Tomassetti (Ecosfera): “Il mondo del facility in prima linea per l’inclusione”

"Nella nostra azienda abbiamo tantissime donne in ruoli di responsabilità e abbiamo adottato policy inclusive"

“Gender Gap nel settore del Facility Management”. Questo il tema dell’evento organizzato da Ecosfera Servizi Spa nell’ambito della 4 Weeks 4 Inclusion, la maratona digitale che Tim ha ideato per diffondere la cultura dell’inclusione e della diversità. 

“L’inclusione non è un concetto astratto, ha effetti concreti sulla vita di tutte e tutti noi. Perciò quest’anno partecipiamo alla 4 Weeks 4 Inclusion, per portare la nostra esperienza e confrontarci con persone che ogni giorno rendono il mondo un posto più inclusivo”, ha detto Floriana Tomassetti, amministratore unico di Ecosfera Servizi. “Porto la mia esperienza come una delle pochissime donne a capo di un’azienda nell’ambito dei servizi – ha raccontato Tomassetti – dove la maggioranza della forza lavoro è al femminile, mentre a livello apicale faticano a trovare spazio. Nella nostra azienda, invece, abbiamo tantissime donne in ruoli di responsabilità, e abbiamo adottato policy inclusive come dimostra, tra l’altro, l’ottenimento della certificazione di parità. Questo rappresenta in maniera concreta  il contributo che Ecosfera Servizi vuole dare al cambio di mentalità necessario per promuovere l’accesso al lavoro delle donne, migliorando  gli ambienti di lavoro e portando il Paese verso una reale uguaglianza. Penso che per una reale parità di genere nella società occorra un patto  tra soggetti pubblici e privati, un  reale scambio di esperienze ed un monitoraggio costante in grado di far capire realmente dove esistono le disparità per migliorare, andando a premiare i soggetti più virtuosi”. 

All’evento sono presenti anche Stefania Bonaldi, già sindaca di Crema, membro della  Segreteria Nazionale del PD – Pubblica amministrazione, Professioni e Innovazione, Avvocata, impegnata nei diritti civili – e Ilaria Ricci, Head of Business Development & International Affairs, NEXT4).

Si può seguire l’incontro in streaming venerdì 10 novembre dalle 20 alle 21 su www.4w4i.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -