Impianto di dearsenificazione alla Centrale Sardellane, ieri l’inaugurazione

In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, Acqualatina ha inaugurato un nuovo e importante impianto di dearsenificazione

Il 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita nel 1992 dall’ONU per ricordare al mondo l’importanza delle risorse idriche naturali e della loro salvaguardia. Il tema scelto a livello mondiale, quest’anno, è “Accelerating Change”: unire le energie per accelerare la risoluzione dei problemi legati a siccità e crisi idriche. Per l’occasione, Acqualatina ha inaugurato un nuovo e importante impianto di dearsenificazione presso la Centrale Sardellane, nel Comune di Sezze, a servizio di quota parte dei Comuni di Latina, Sabaudia, Pontinia, Sezze, Terracina e San Felice Circeo.

In questa occasione ha preso la parola anche il Presidente Lauriola: «Questo impianto rappresenta uno dei tanti progetti realizzati negli ultimi anni per fronteggiare il problema della siccità: uno dei temi più rilevanti che le utility sono chiamate oggi ad affrontare. Una sfida difficile, ma non impossibile. Confido fortemente nei professionisti di Acqualatina e nelle nostre Istituzioni, i risultati già raggiunti sono la dimostrazione che, insieme, possiamo fare molto ancora per il nostro territorio. L’impianto che inauguriamo oggi è un esempio proprio di questa preziosa sinergia, in quanto realizzato anche grazie a fondi statali.»

A seguire l’intervento dell’Amministratore Delegato Lombardi: «Questo nuovo impianto, con un investimento di oltre 3,5 milioni di euro e una capacità complessiva di trattamento di 320 litri al secondo, rappresenta uno degli interventi volti all’ottimizzazione del servizio idrico su Sezze e per gli oltre 250.000 abitanti della Pianura Pontina. Ulteriori 15 milioni di euro sono previsti per la realizzazione della nuova adduttrice da affiancare all’attuale e 1,2 milioni per la nuova condotta a servizio di Sezze alta. Attività, queste, che rientrano nel più ampio progetto di resilienza e flessibilità dell’intero sistema idrico, che hanno come elemento centrale il recupero delle perdite e l’ammodernamento delle reti: attività che ha ottenuto anche 54 milioni di euro di finanziamento da fondi PNRR.»

A concludere le parole del Sindaco Lucidi: «Sono lieto di presenziare a questo evento, prima di tutto perché l’impianto che viene inaugurato oggi rappresenta un tassello importante per l’ottimizzazione del servizio idrico a Sezze e in tutta la Pianura Pontina, poi perché questo impianto si inserisce in più ampio piano di interventi che contribuiranno a migliorare il servizio nel nostro territorio comunale.»

L’impianto si inserisce nel filone del potenziamento delle centrali esistenti, strumento che si va ad aggiungere a quello principale di recupero delle dispersioni e ammodernamento delle reti, e a quelli di interconnessione di reti e centrali diverse.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -