Impianto CSS ad Aprilia, Rete dei Cittadini spinge per il ricorso al Tar

"Crediamo che esistano alternative a questi impianti e che la città abbia dato in termini di trattamento dei rifiuti a uso della provincia"

“La Rete dei Cittadini per Aprilia si è occupata sin dal 2009 di tematiche ambientali e in particolare con l’allora assessora all’ambiente Alessandra Lombardi è stata artefice del passaggio dell’intera città alla raccolta porta a porta e delle numerose campagne informative che l’hanno accompagnata per anni. Il nostro movimento civico si è sempre impegnato nella lotta verso la riduzione dei rifiuti, unica vera proposta contro impianti invasivi e dannosi, lo abbiamo fatto promuovendo parallelamente alla raccolta differenziata, altri progetti reali e concreti come gli incentivi economici ai cittadini virtuosi (totem e compostaggio domestico), l’ecocentro comunale, l’osservatorio dei rifiuti. A livello nazionale abbiamo promosso la legge di iniziativa popolare Verso Rifiuti Zero e in consiglio comunale abbiamo elaborato e portato al voto unanime dell’Assise numerose osservazioni e mozioni per arrestare gli iter di autorizzazione di discariche e impianti (o ampliamenti di impianti esistenti). Crediamo che esistano alternative a questi impianti, crediamo che Aprilia, il suo sistema di raccolta, la gran parte dei suoi cittadini, siano un chiaro esempio che esiste un modo per diminuire la quantità di rifiuti da avviare a smaltimento finale. Crediamo anche, e lo abbiamo detto e ripetuto in ogni atto e progetto, che Aprilia abbia dato tanto, troppo, in termini di impianti di trattamento rifiuti a uso della provincia intera e oltre. Per questi motivi ci uniamo alla richiesta accorata e giusta dei movimenti Aprilia Libera odv, Città degli Alberi e Movimento Legge Rifiuti Zero affinché il Commissario prefettizio Paolo D’Attilio accolga le istanze della cittadinanza e prosegua il ricorso al TAR contro l’ultimo impianto di CSS in fase di autorizzazione e difenda quindi il nostro territorio da ulteriori gravami per l’ambiente, per la salute e per la vivibilità degli apriliani” lo dichiara in una nota l’associazione Rete dei Cittadini d’Aprilia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -