Impianto Biogas a Borgo Corso, i risultati della Commissione consiliare

Nei giorni scorsi la riunione congiunta a seguito dei dubbi e gli interrogativi sollevati dai residenti della zona

Il 10 ottobre si sono riunite congiuntamente la Commissione Urbanistica, con presidente il consigliere comunale della Lega Roberto Belvisi, e la Commissione Ambiente, presieduta dal consigliere comunale Alessandro Porzi, per affrontare il tema della costruzione dell’impianto a Biometano in strada Casal delle Palme, località Borgo Carso, avanzata dalla società Neoagroenergie srl. La domanda da parte della società era stata presentata nell’ottobre 2022 attraverso la procedura semplificata denominata PAS (Procedura Abilitativa Semplificata, strumento previsto dal D.Lgs. 3 marzo 2011 n. 28 per i casi di intervento relativamente ad impianti a fonti rinnovabili), per realizzare un impianto biogas sotto la potenzialità pari a 500 Smc/h. Si ricorda che in questi casi la procedura prevede che il progetto non va avanzato in Conferenza di servizi ma direttamente all’amministrazione comunale dove insiste il terreno dove dovrebbe sorgere l’impianto.

Le due Commissioni si sono riunite congiuntamente dietro i dubbi e gli interrogativi sollevati dai residenti della zona, preoccupati per l’alterazione del paesaggio e per eventuali danni che possono essere arrecati alla salute dei cittadini. L’impianto produrrà biometano da fonte rinnovabile (biogas) alimentato da sottoprodotti sottoposti a processi di digestione anaerobica e upgrading biogas, di capacità produttiva di biometano pari a 500 Smc/h. Durante i lavori della commissione i presidenti fanno sapere che seguirà un approfondimento tecnico per capire se la documentazione prodotta e presentata durante il periodo di commissariamento del Comune è tutta regolare e completa; dietro richiesta del consigliere Vincenzo Valletta si è poi votato all’unanimità per effettuare la prossima commissione all’esterno presso il luogo dove dovrà sorgere l’impianto. Durante la commissione è intervenuto l’asvvocato Iacobelli in rappresentanza dell’associazione Comitato No Biogas Latina. In ultimo, si è votato per demandate agli uffici la mappatura dei siti di produzione Biogas esistenti e /o in fase di realizzazione o in fase di istruttoria sul territorio comunale. La commissione si è conclusa decidendo di riprendere in mano i lavori sul regolamento degli impianti rinnovabili sul territorio di Latina fermo dal 2014. Il presidente Belvisi a breve sempre in commissione congiunta conferma l’intenzione sua e di tutta l’amministrazione di concludere l’iter amministrativo per la regolamentazione di questi impianti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -