Impianto biogas a Borgo Carso, il presidio dell’associazione “Tuteliamo”

"Nel Comune di Latina è già attivo un impianto a Borgo Santa Maria e sono programmati altri impianti a Cisterna e Pontinia"

L’Associazione “tuteliAMO Borgo Carso”, nata con lo scopo di salvaguardare le condizioni dell’ambiente e migliorare l’utilizzazione delle risorse naturali della zona, è presente alla Festa della Madonna dei Campi di Borgo Carso per promuovere forme di partecipazione dei cittadini del borgo e delle zone limitrofe nelle decisioni inerenti il governo del territorio e dell’ambiente, orientate a principi di sostenibilità ambientale, responsabilità intergenerazionale e riduzione del consumo di suolo.

«La problematica principale, in questo momento, riguarda la costruzione di un nuovo impianto industriale in zona agricola, una centrale biogas-biometano tra le nostre case, i nostri giardini, tra coltivazioni di kiwi, frutteti, ulivi, ortaggi. Non siamo contrari per principio a questo tipo di impianti, se realmente accessori ad una azienda agricola, in modo che le biomasse siano a Km zero e non trasportate con mezzi inquinanti (trattori, camion, ecc.). Invece, a Casal delle Palme si vuole costruire un impianto a tutti gli effetti industriale (di 500 m3) in zona agricola che la popolazione ritiene insostenibile. La strada poderale (Strada Casal Delle Palme), dove transitano essenzialmente le 50 famiglie residenti, dovrebbe diventare il passaggio di automezzi pesanti, autocisterne a discapito della tranquillità di chi ha fatto la scelta di vivere in campagna». Dichiara così in un comunicato il presidente dell’Associazione, Sperandio Murato Livio.

«Sulla strada c’è anche il centro diurno per ragazzi con problemi di disabilità, riaperto dopo i lavori di ristrutturazione, gestito dalla Cooperativa OSA. Ringraziamo la Sindaca Matilde Celentano e tutta la Giunta del Comune di Latina per il sostegno ricevuto finora, a partire dall’atto di diniego, purtroppo annullato dal TAR del Lazio. Il Comune, come dichiarato a mezzo stampa lo scorso 10 agosto, ha deciso di fare ricorso al Consiglio di Stato per difendere il territorio di Latina dall’ennesimo impianto non necessario per lo smaltimento di biomasse. Ricordiamo, infatti, che a solo 3 km dalla zona interessata dal nuovo progetto vi è l’impianto di Latina Scalo già in produzione (zona aeroporto). Nel Comune di Latina è già attivo un impianto a Borgo Santa Maria e sono programmati altri impianti nella zona industriale di Cisterna e di Pontinia». Conclude così nel comunicato Sperandio Murato Livio.

L’Associazione “tuteliAMO BORGO CARSO” ha attivato una petizione on line ed un presidio informativo nei giorni della Festa Madonna dei Campi a Borgo Carso che avrà il suo momento centrale nella processione motorizzata in onore della Madonna dei Campi del 31 agosto 2024 con partenza alle ore 20,00 dal piazzale della Chiesa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -