Impiantistica e promozione sportiva, a Latina l’incontro promosso dall’assessore Palazzo

"Ho voluto promuovere una serie di appuntamenti aperti a tutti, con il coinvolgimento attivo degli amministratori locali"

Si svolgerà a Latina, presso il Circolo Cittadino, lunedì 14 aprile alle ore 18.00, il primo incontro pubblico promosso dall’Assessore regionale allo Sport, Elena Palazzo, per illustrare gli interventi su efficientamento energetico, voucher e Legge sullo Sport da parte della Regione Lazio.

“Ho voluto promuovere una serie di appuntamenti aperti a tutti, con il coinvolgimento attivo degli amministratori locali, per incontrare cittadini, associazioni e operatori del settore spiegando loro tutto quello che stiamo facendo per favorire la promozione dello sport di base – annuncia l’assessore Elena Palazzo – vogliamo rendere chiaro ancora una volta che questo assessorato intende essere presente in maniera concreta e costruttiva direttamente sul territorio”.

In occasione dell’evento a Latina, alla presenza del sindaco Matilde Celentano e dell’assessore allo Sport Andrea Chiarato, l’assessore Palazzo si soffermerà in particolare sul tema dell’impiantistica e sullo stanziamento regionale di circa 4 milioni di euro rivolto al capoluogo pontino per il miglioramento delle infrastrutture.

“Stiamo creando un modello virtuoso di utilizzo delle risorse rese disponibili dal Fesr – spiega l’assessore – con l’obiettivo di accompagnare la Regione verso un massiccio risparmio energetico e allo stesso tempo intervenendo a vantaggio dell’impiantistica sportiva. Grazie all’accordo che abbiamo stipulato con il Credito Sportivo sarà possibile, inoltre, per i Comuni sotto i 20mila abitanti, integrare i fondi già disponibili in bilancio (circa 5 milioni di euro) con un ulteriore prestito a tasso zero. Un modo per implementare le risorse e permettere di portare a compimento i progetti in campo”.

Durante l’incontro pubblico si parlerà anche dei voucher regionali per lo sport di base. La provincia di Latina è tra quelle che hanno dato la migliore risposta con 255 tra ASD, SSD ed ETS – 66 nella sola città di Latina – che si sono candidate per ricevere i buoni che a breve verranno messi a disposizione per i ragazzi.

In occasione dell’appuntamento verranno inoltre illustrati alcuni dei punti salienti inseriti nella proposta di Legge sullo Sport che, dopo la recente approvazione in Giunta, è pronta a passare nelle prossime settimane alla discussione in Consiglio,

I prossimi appuntamenti organizzati dall’assessorato saranno il 15 aprile a Sezze e il 22 aprile a Sonnino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -