Immersioni Sonore 2025: due concerti all’alba sul lungomare di Latina nel weekend

Sabato 9 agosto Mirabilis Ensemble con "La pratica del suono", domenica 10 Marcos Palombo in "Alba in respiro"

Doppio appuntamento imperdibile per gli amanti della musica sul lungomare di Latina. La quinta edizione di “Immersioni Sonore” prosegue con due concerti all’alba nel weekend del 9-10 agosto, offrendo al pubblico esperienze musicali uniche tra sabbia, mare e primi raggi del sole.

Due eventi ravvicinati ma completamente diversi per stile e atmosfera: sabato 9 agosto alle ore 5.45 presso il Secondo Chiosco (Appeal Beach) andrà in scena “La pratica del suono”, mentre domenica 10 agosto alle ore 6.00 al Primo Chiosco (LatinaDAmare) si terrà “Alba in respiro”.

Domenica 10 agosto: il sassofono di Marcos Palombo

Il secondo appuntamento del weekend vedrà protagonista il sassofonista Marcos Palombo, che guiderà gli spettatori in un’esperienza musicale per accogliere il sorgere del giorno. Un percorso che intreccia le voci di grandi maestri come Bach, Debussy e Piazzolla, attraversando stili e secoli diversi.

Il repertorio spazierà dal barocco all’impressionismo, fino ad arrivare ai ritmi vibranti del “tango nuevo”, dove la musica interpretata dal talentuoso sassofonista “si fa respiro e luce”. Un momento sospeso tra notte e giorno, silenzio e melodia, che promette di regalare emozioni uniche agli spettatori radunati sulla spiaggia.

Sabato 9 agosto: Mirabilis Ensemble e la musica mistica

Particolarmente significativo si preannuncia il concerto di sabato 9 agosto con i Mirabilis Ensemble, gruppo nato nel 2016 con l’obiettivo di indagare gli stati interiori prodotti dall’applicazione dei principi fondamentali della Self-Awareness all’interno delle arti musicali.

Lo spettacolo “La pratica del suono: musica e testi mistici dal mondo” propone un caleidoscopico viaggio musicale e teatrale, realizzato attraverso intuizioni, brevi letture tratte dai più significativi testi filosofici e spirituali della letteratura mondiale, accompagnate da brani delle tradizioni musicali più diverse.

Un ensemble di eccellenza

Il Mirabilis Ensemble annovera tra i suoi membri cantanti e strumentisti di primo piano del panorama artistico italiano, attivi nell’ambito della musica classica e lirica, della musica sacra e del pop, del jazz, del new age e della musica etnica.

La formazione che si esibirà comprende Paolo Andriotti al violoncello e direttore artistico dell’ensemble, Selene Di Domenicantonio alla voce, Flavia Di Tomasso al violino, Cecilia Iacomini alla viola, Loredana Berlantini al flauto, Marco Mancini al sassofono, Domenico Monaco all’harmonium e kudun, e Nicola Rigato all’harmonium e percussioni.

Gli spettatori avranno l’opportunità di immergersi in brani “dal mondo”, di epoche e culture anche lontane tra loro, accomunate dall’anelito all’infinito, in un’esperienza che unisce bellezza e profondità.

Informazioni pratiche per partecipare

Partecipare agli eventi è semplice: è sufficiente portare un telo per sedersi sulla sabbia e un giacchino per ripararsi dal primo vento dell’alba. È necessario segnalare la propria presenza tramite messaggio WhatsApp al numero 392.336.91.36.

Per chi desidera iniziare la giornata con una colazione vista mare, i bar dei chioschi saranno aperti dalle ore 5.15 del mattino, permettendo di gustare un caffè o una brioche prima o dopo il concerto.

Un’esperienza unica sul litorale pontino

La rassegna “Immersioni Sonore” si conferma uno degli eventi culturali più suggestivi del litorale pontino, capace di coniugare arte, natura e spiritualità in un’atmosfera irripetibile. L’alba sul mare di Latina diventa così palcoscenico naturale per esperienze musicali che coinvolgono tutti i sensi.

Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata: https://www.luogoarte.it/immersioni-sonore.html

Gli appuntamenti del 9 e 10 agosto rappresentano un’occasione imperdibile per vivere la musica in una dimensione completamente nuova, dove il suono si fonde con i colori dell’alba e il rumore delle onde del mare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -