Imbrattano i muri e accendono il fuoco, ancora atti vandalici alla Grazia Deledda

Aprilia - A poche settimane dal primo episodio i vandali sono riusciti a forzare le porte d’ingresso e hanno seminato danni e distruzione

Ieri sera i vandali hanno nuovamente preso di mira il plesso Grazia Deledda. A poche settimane dal primo episodio che si è verificato a inizio Agosto, i malintenzionati sono riusciti a forzare le porte d’ingresso, poi hanno seminato danni e distruzione in diverse aule e nei vari locali in uso alla scuola elementare di via Carducci. Hanno utilizzato bombolette spray ed estintori per imbrattare banchi, muri, pavimenti, hanno tentato di incendiare le porte, hanno utilizzato il fuoco per distruggere gli oggetti che gli sono capitati a tiro, lasciandosi dietro danni ingenti prima di darsi alla fuga.

Questa mattina il sindaco di Aprilia Lanfranco Principi e l’assessore all’istruzione Elvis Martino hanno voluto constatare di persona l’entità del danno. L’amministrazione, già al lavoro per predisporre sistemi di sicurezza capaci di arginare nuovi episodi di inciviltà, condanna fermamente il vile gesto.

“Come spesso accade, l’inciviltà di pochi reca un danno materiale e morale non soltanto all’amministrazione, ma a tutti i cittadini che contribuiscono e usufruiscono dei servizi offerti. La scuola rappresenta un importante punto di riferimento per i ragazzi – prosegue il sindaco Lanfranco Principi – e questi episodi alimentano rabbia e indignazione perché le prime vittime sono proprio i nostri figli e nipoti. Non possiamo più tollerare questi atti di violenza ai danni del patrimonio pubblico. Ringrazio le forze dell’ordine, confido che a breve i responsabili di questo scempio vengano identificati e che paghino per il danno prodotto. Da parte nostra proseguiremo il lavoro già avviato per evitare che questi episodi possano ripetersi ancora”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -