“Imagines Lapideas in Claustro, segni d’arte sacra”, mostra nei chiostri delle abbazie cistercensi

In una cornice suggestiva qual è il chiostro di Valvisciolo, sarà fruibile dal 17 dicembre al 22 gennaio con ingresso libero

Una mostra organizzata dall’associazione Templari Cattolici d’Italia, con il Magister Mauro Giorgio Ferretti, con l’ausilio della Commanderia di Valvisciolo e con il supporto dell’Archeoclub di Sermoneta. Una iniziativa accolta con entusiasmo dal Priore Padre Andrea e dalla Comunità Monastica Cistercense.
In una cornice suggestiva qual è il chiostro dell’Abbazia di Valvisciolo, la mostra fotografica sarà fruibile dal 17 dicembre 2022 al 22 gennaio 2023 con ingresso libero.

«Il chiostro – spiegano la curatrice, Sonia Testa, presidente dell’Archeoclub di Sermoneta e Giuseppe Montalbano, Commendatore dei Templari di Valvisciolo – è il punto di riferimento di tutto il complesso monastico, ne rappresenta il “cuore pulsante”, proprio per il suo aspetto di centralità nella vita dei monaci, così come lo è anche nella sua ubicazione. Un luogo con forte valenza teologica, spirituale, morale e mistica. Una sorta di “cittadella di Dio”, dove i monaci trovano tutto ciò che serve per le esigenze dell’anima, dell’intelletto e del corpo. Per questo all’interno delle decorazioni dei capitelli vi si riscontra un forte simbolismo che ripercorre la storia dell’umanità e dell’universo».

Immagini che hanno da sempre riscontrando un forte interesse da parte dei fedeli e dei visitatori per la valenza simbolica, spirituale e artistica. Attraverso le immagini fotografiche si è voluto cogliere al meglio la bellezza di questi particolari a volte celati tra i capitelli e troppo spesso poco conosciuti. Spiccano così figure di testine con le lingue incrociate a simboleggiare il silenzio e le malelingue. Ma anche ritratti di personaggi storici come Federico II, Pier delle Vigne, dell’abate Giovanni. La mostra vede inoltre anche il patrocinio del Comune di Sermoneta, del Consiglio Regionale del Lazio, della Compagnia dei Lepini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -