Il violoncello di Michele Marco Rossi in concerto stasera a Sermoneta

L’evento viene promosso dal CIDIM Comitato Nazionale Italiano Musica nell’ambito del progetto SIAE per chi crea

Questa sera alle ore 21, all’interno delle Scuderie Castello Caetani a  Sermoneta, il musicista romano Michele Marco Rossi, si esibisce in concerto nell’ambito del Festival Pontino di Musica 2025, storica manifestazione che fino al 31 luglio si svolge nei luoghi più suggestivi della provincia di Latina.

L’evento viene promosso dal CIDIM Comitato Nazionale Italiano Musica nell’ambito del progetto SIAE per chi crea.

Il programma del talentuoso artista che suona con passione il suo violoncello eseguendo molte prime assolute, include le musiche di Toshio Hosokawa, Jacopo Caneva, Federico Gardella, Iannis Xenakis e Georges Aperghis.

“Nonostante la giovane età, Michele Marco Rossi è già un musicista affermato e ha collaborato con i più grandi compositori del nostro tempo. Si esibisce oramai con regolarità, ottenendo grande riscontro da parte del pubblico e soprattutto della critica che lo definisce un ‘interprete di eccellenza’. Eclettico e geniale, ama sperimentare e quest’anno, per esempio, ha partecipato a un progetto per violoncello ed elettronica con la voce di Andrea Camilleri, registrata da lui stesso a casa dello scrittore qualche anno fa. La sua presenza a questo festival prestigioso avviene grazie al contributo diSIAE per chi crea, programma promosso dal Ministero della Cultura e gestito dalla SIAE, al quale il nostro Comitato prende parte da qualche anno con l’obiettivo di promuovere giovani di grandi prospettive, proprio come Michele Marco Rossi”, spiega il Presidente del CIDIM e di AIAM Associazione Italiana Attività Musicali, Francescantonio Pollice.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anche il Museo civico archeologico di Fondi entra a far parte del MIR

La firma ieri alla presenza delle massime autorità civili e militari nell’ambito della seconda edizione del Forum a Piana delle Orme

Al “Regina Elena” strategie globali contro la resistenza ai farmaci: 7° workshop internazionale di oncologia traslazionale

Il workshop, organizzato da Giovanni Blandino e promosso da un comitato composto da Anna Bagnato, Federico Cappuzzo, Paola Nisticò

Occhi puntati sulla pista: il Festival del circo entra nel momento decisivo

I 24 numeri in gara si susseguiranno senza sosta sabato 18 e domenica 19 ottobre, per conquistare il plauso delle due giurie

Vespe in Volo 2025, Latina pronta ad accogliere la quarta edizione al Circuito internazionale Il Sagittario

Il rombo dei motori e il fascino intramontabile delle Vespa torneranno a far vibrare Latina il 2 novembre 2025

Cori si trasforma in museo a cielo aperto per il raduno di auto storiche “Passeggiata Corese”

Il raduno ha incluso un tour guidato che ha condotto i visitatori alla scoperta delle principali bellezze storiche della cittadina

Il Festival del circo incontra la cultura nel Caffè Letterario

L’attesissimo Caffè Letterario a tema circense torna venerdì alle 18, nel foyer dell’International Circus Festival in via Rossetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -