Il vescovo Crociata apre il Giubileo 2025 nella Diocesi di Latina

Domenica 29 dicembre, alle ore 17.30, inizierà il rito per l’apertura del Giubileo ordinario 2025 nella Diocesi pontina

Nei giorni scorsi il vescovo Mariano Crociata ha inviato al clero, ai religiosi e ai fedeli una Lettera per annunciare che domenica 29 dicembre prossimo, alle ore 17.30, inizierà il rito per l’apertura del Giubileo ordinario 2025 nella Diocesi di Latina.

Nello specifico, il 29 dicembre tutto inizierà alle 17.30 da Palazzo M per andare poi in processione verso la cattedrale di San Marco, dove sarà celebrata la Messa. Ciò è previsto dallo specifico rituale, che richiede il raduno dei fedeli in una zona distante dalla cattedrale (non avendo a disposizione una chiesa vicina), dove dopo una preghiera iniziale, la lettura di un brano del Vangelo e della Bolla di indizione del Giubileo Spes non confundit partirà la breve processione guidata dal vescovo Crociata. 

Giunti in piazza san Marco, il Vescovo salirà sul sagrato e dopo aver alzato la croce che ha portato in processione entrerà nella chiesa seguito dai fedeli. Una volta all’interno, dopo il rinnovo delle promesse battesimali, sempre il Vescovo compirà il rito dell’aspersione con l’acqua benedetta dei fedeli presenti; la messa poi proseguirà normalmente. Sempre in base alle indicazioni della Bolla di Indizione non è prevista l’apertura della Porta Santa a livello diocesano, questa sarà compiuta solo da papa Francesco nelle quattro basiliche papali a Roma.

Nella cattedrale di San Marco, e nelle altre tre chiese giubilari che il 29 prossimo annuncerà il Vescovo, sarà possibile in forma comunitaria o individuale compiere un “pellegrinaggio” e ottenere così l’indulgenza alle condizioni stabilite dalla Penitenzieria apostolica.

Affinché il giubileo sia fruttuoso, specie per coloro che non potranno andare a Roma, il vescovo Mariano Crociata ha istituito una Commissione diocesana, guidata da don Massimo Capitani, che ha il compito di organizzare varie attività durante l’anno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondi – Le celebrazioni in onore di San Sebastiano, patrono della Polizia Locale

Forze dell’ordine riunite presso la chiesa di Santa Maria per ricordare l’importanza e il più profondo significato della divisa che indossano

Un marchio comune per le produzioni di olio extravergine di oliva di Sermoneta

Il progetto prevede la tutela, sviluppo e razionalizzazione della produzione e della commercializzazione della mono-varietale di Itrana

Giornata della Memoria, il pensiero del Comitato Anpi Provinciale Latina

"Abbiamo dunque il dovere di parlarne, parlarne e parlarne, soprattutto alle nuove generazioni, e di indignarci"

Palazzetto dello sport, avviato il puntellamento sotto il blocco spogliatoio

Questa mattina il sopralluogo preliminare presso la struttura in via dei Mille per l'apertura del cantiere

La Confartigianato Latina lancia l’accesso veloce al credito

Bongiorno: “Le aziende hanno necessità di risposte immediate: per i finanziamenti la prefattibilità avviene in 1 giorno e l’erogazione in 30”

Consorzio per i servizi sociali, Taddeo: “Soddisfatto del lavoro compiuto”

Il commento: "Una grande opportunità per la nostra città che torna ad avere il ruolo centrale che aveva avuto sino al 2018"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -