Il trofeo del 30° Memorial Cesidio Fabrizio 2025 è del Priverno Calcio 1919

Una finale molto sentita, il Latina ha cercato in ogni modo di guadagnarsi il primo posto del memorial per la terza volta consecutiva

Dopo 22 anni il trofeo del Cesidio Fabrizio torna al Priverno calcio. E’ stata una partita equilibrata e senza scorrettezze quella della finale del 30° Memorial Cesidio Fabrizio, giocata allo stadio D’Annibale, mercoledì scorso. Il primo ed unico gol del match tra Latina calcio e il Priverno è arrivato al 27°minuto del secondo tempo, con un tiro al volo su rimpallo in area di Bono, numero 10 del Priverno, la squadra di casa.

Entrambe le tifoserie hanno sostenuto le proprie squadre riempiendo sia gli spalti che le zone circostanti le tribune. E’ stata una finale molto sentita, il Latina ha cercato in ogni modo di guadagnarsi il primo posto del memorial per la terza volta consecutiva, ma come ha affermato il presidente dell’associazione Amici Cesidio Fabrizio Luigi Palleschi: “Il gol a loro è mancato, il Priverno ha segnato.”

La serata è stata la conclusione di tanto impegno da parte degli organizzatori che hanno avuto il sostegno del comune di Priverno e della regione Lazio, oltre ai tanti sponsor che ogni anno credono e sostengono questa manifestazione che vanta trenta edizioni. Il comitato dell’Associazione Amici Cesidio Fabrizio ha investito tanto tempo, impegno e dedizione per dare a questo trentesimo memorial il risalto che merita. A partire dalla presentazione, nell’ex Infermeria dei conversi del borgo di Fossanova, con un ospite d’eccezione come Mario Giuffredi, uno dei più affermati procuratori di giocatori di serie A, le presenze di ben due rappresentanti della FIGC, sia regionale che provinciale, il neo presidente della sezione AIA di Latina e i suoi più stretti collaboratori e gli amministratori locali.

Le due serate di beneficenza hanno spezzato la gara lasciando spazio ai valori dell’inclusione, delle pari opportunità, delle buone pratiche dell’associazione Fairplay che può servire da spunto o da format da ripeter anche in altre città o in paesi più piccoli magari anche facendo rete e portare avanti la stessa idea. Con il triangolare femminile invece si è dato testimonianza di quanto lo sport è importante e può fare la differenza nel tempo e nell’affrontare i momenti difficili della vita, come una diagnosi di tumore al seno ad esempio, con le conseguenze di un intervento. La disciplina sportiva del Dragon boat, che l’associazione Il rosa che osa propone alle sue associate per combattere il linfedema, oltre ai vari sostegni di tipo psicologico e legale, permette loro di sentire insieme il respiro del drago, stando tutte nella stessa barca, sia nella vita che nella grande canoa con la testa di drago a vogare sul Tevere e non solo al ritmo di tamburo tutte insieme come ha raccontato la sua presidente durante la partita che ha visto sfidarsi le squadre femminili del Latina, del Frosinone e della Ternana.

La partita della finale è stata introdotta sia dalle Cheerleaders dell’istituto tecnico Galileo Sani, che con il loro spettacolo con pompon e bandiere hanno colorato il campo di gioco prima della partita e

nell’intervallo tra il primo e il secondo tempo. Immancabile come ogni anno l’inno nazionale suonato dalla banda città di Priverno prima del minuto di silenzio e dell’inizio della partita. Tra il pubblico presente c’era anche Matteo Pressato, che ha arbitrato tante partite nelle edizioni precedenti del memorial Cesidio Fabrizio e ora è assistente in Serie A e serie B.

Ora si attende l’estrazione del 27 giugno prossimo dei biglietti venduti durante il torneo e l’appuntamento al prossimo anno, iniziando e scrivendo una nuova storia intorno ai valori dello sport e al memorial Cesidio Fabrizio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -