“Il terzo paradigma”, sabato la presentazione del libro

L'appuntamento è fissato per la giornata di sabato 29 marzo presso la Casa del Combattente di Latina alle ore 10.30

Sabato 29 marzo presso la Casa del Combattente di Latina alle ore 10.30 vi sarà la presentazione del libro di Sabino Morano e del prof. Sergio Barile dal titolo “Il terzo paradigma”. A condurre i lavori sarà Emanuele Campilongo di Identità e Territorio. “Il terzo paradigma” non è semplicemente un libro ma una vera e propria proposta politico economica. La necessità di risolvere o di comunque aggredire, l’annoso problema della equa redistribuzione del reddito e del ruolo necessario dello Stato in questo, si intreccia con il tema dell’intelligenza artificiale. Governare e gestire correttamente gli effetti del vulcanico ed irrefrenabile fenomeno dell’innovazione tecnologica, è ormai una necessità che non si può più eludere. Per questo il nostro sodalizio ha scelto di portare nel Capoluogo questi importanti autori, poiché siamo certi che il tessuto produttivo, politico e culturale di Latina possa trarne beneficio diretto diffondendo queste tesi all’interno della politica, della scuola, delle associazioni e aziende. Sabino Morano e il prof. Sergio Barile sono una risorsa che non dobbiamo sottovalutare, e questo libro è una base di partenza aperta a tutti coloro che vogliono bene al nostro territorio e non si arrendono ad un futuro di depressione economica e morale. Vi aspettiamo sabato 29 marzo alle ore 10.30. Si consiglia la prenotazione scrivendo a: info.identitaterritorio@gmail.com

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Pollinefest”, torna a Sezze il festival di Matutateatro dedicato al teatro emergente

Tre giorni, dal 2 al 4 maggio, per ritrovarsi, celebrare, e far fiorire ancora una volta quel mix di teatro, musica, parole

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"

Mostra “L’Armonia della Materia”, appuntamento dal 2 al 9 Maggio al Punto Iat

Francesco Lanzetta non scolpisce semplicemente il legno: lo ascolta, lo interpreta e lo eleva a poesia visiva

Lievito: Primo Maggio variegato tra cinema, musica, scienza e letteratura

Fuori programma speciale: la presentazione dell’ultimo film di Ivano De Matteo con il regista e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -