Il Tempio di Giove sui barattoli della Nutella nell’ambito della Campagna “Buongiorno”

È stata infatti selezionata una Città rappresentativa di ogni Regione, e per il Lazio è stata scelta Terracina

Il Tempio di Giove di Terracina campeggia sui barattoli della Nutella. Uno dei monumenti simbolo della Città è stato scelto infatti nella campagna “Buongiorno”. Sul barattolo in edizione limitata di uno dei prodotti più noti e più presenti nelle case come negli scaffali dei negozi e dei supermercati compare infatti l’immagine delle celebri arcate che affacciano sulla Città e che la rappresentano, immagine che, nell’ambito della campagna con l’ENIT per la promozione del territorio, sarà presente anche nelle campagne pubblicitarie e social dell’azienda nota in tutto il mondo. È stata infatti selezionata una Città rappresentativa di ogni Regione, e per il Lazio è stata scelta Terracina.

La splendida immagine è anche presente sul sito della Nutella dove viene spiegata la storia del Tempio che, tradizionalmente associato a Iuppiter Anxur, viene spiegato, alcuni studiosi oggi pensano che fosse dedicato invece a Venere Obsequens. Questo luogo – viene riportato ancora – offre panorami che sembrano fermi nel tempo e un’atmosfera suggestiva, soprattutto all’alba.  

«Si tratta di un più che gradito omaggio e certamente una bella vetrina per la nostra Città, che dimostra ancora una volta il valore innegabile dei suoi tesori. Siamo contenti che in questa campagna sia stata scelta Terracina, e che l’immagine del nostro Tempio sul vasetto finirà sicuramente nelle case di milioni di italiani», hanno dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti e l’Assessore al Turismo e alla Cultura Alessandra Feudi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

Addio Covid, è tornata la ‘febbre del sabato sera’: in discoteca giovani ma anche over 65

L'obiettivo è rendere la notte italiana un vero brand internazionale: i dati del rapporto Censis sulle discoteche e il popolo della notte

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Oggi è la festa dei nonni: perché la merenda con i nipoti è un momento speciale

Più del pranzo e più della colazione, il momento più gettonato di condivisione tra nonni e nipoti è quello della merenda

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Luca Mastracci ambasciatore del Lazio a tavola, il Gambero Rosso lo premia con i tre spicchi

"Ogni anno è una soddisfazione vedere che una realtà come la nostra, a Frosinone, viene considerata tra le migliori d'Italia"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -