Il Team Seven vince il primo titolo stagionale grazie a Pulvirenti

Nella classe 125 primo posto per Alfio Pulvirenti, secondo nella Minicross Luca Colonnelli; terzo posto per Giuseppe Zangari nella MX2

Che tappa la quinta e la sesta, quella finale, della Supermarecross che si è svolta in due giornate a Maccarese, sul litorale romano, sabato 25 e domenica 26 febbraio. Così, proprio sulla spiaggia della Polizia di Stato, grazie all’organizzazione del motoclub Milani, con una coltre di cielo plumbeo, si è svolta una gara maschia e agonisticamente valida. E ancora una volta i colori del Team Seven Motorsport di Latina sono saliti sul podio.

Questa è stata la quinta e sesta tappa della Supermarecross, preceduta da quella di Rosolina (Rovigo) e di Giardini Naxos (Messina). Nella categoria 125 grande protagonista alla vigilia era Alfio Pulvirenti (KTM, Seven Motorsport): al sedicenne pilota che corre per la scuderia di Latina gli bastavano pochi punti per confermare la classifica da vincitore, anche se ha dovuto lottare fino alla fine con il magiaro Noel Zanocz (KTM, Pardi Royal Pat), anche se già il verdetto di gara-1 pendeva nettamente a suo favore. E così è stato. Primo trofeo quindi in bacheca per Pulvirenti e per il team Seven. Disco rosso invece per Lorenzo Pecorilli, che a causa di un fastidio alla schiena che lo affligge da qualche giorno si è dovuto accontentare di posizioni di rincalzo. Invece strappa ancora applausi convinti Cesare Paine Diaz, il cileno del team Seven Motorsport, che prende sempre maggiore confidenza col 125, dimostrando quanto il lavoro paga rispetto ai sacrifici.

Nella categoria Minicross bene invece il giovanissimo Luca Colonnelli, che si è classificato secondo nella classifica generale, terminando con la piazza d’onore anche nelle due manche sulla sabbia di Maccarese. Dominatore della categoria è stato Nicolò Alvisi (GasGas, AMX), che nell’ultima giornata completa il campionato con un’altra doppietta, capace così di primeggiare in tutte e sei le giornate della Supermarecross.

La Mx2 è l’unica classe della Pro col titolo ancora incerto, ma Lorenzo Corti (Husqvarna, Parini) al cancelletto ha un vantaggio tale da poter procedere con una certa tranquillità, anche se guai tecnici e fisici (una spalla in disordine a fine gara) sono stati i suoi maggiori avversari. Così, l’ultima manche arride a Eros Aricò (KTM, Shine Motorsport), mentre Giovanni Meneghello (GasGas, Brogliano) deve accontentarsi del secondo posto dopo essere rimasto senza benzina negli ultimi giri di gara-2. Terzo posto di giornata per Giuseppe Zangari (KTM, Seven Motorsport), che però non riesce a raggiungere in campionato il terzo posto, appannaggio di Alessandro Sadovschi (KTM, Pardi Royal Pat).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -