Il Summit Nazionale sull’Economia del Mare sale a bordo della Vespucci, consegnati i Blue Forum Awards 2025

Ieri l'evento promosso da Camera di Commercio Frosinone Latina, Assonautica Italiana e Si.Camera. Tutti i premiati

Si è svolto ieri, nello scenario suggestivo della nave scuola Amerigo Vespucci della Marina Militare ormeggiata nel porto di Gaeta, l’appuntamento inaugurale del 4° Summit Nazionale sull’Economia del Mare – Blue Forum, promosso da Camera di Commercio Frosinone Latina, Assonautica Italiana e Si.Camera.

La serata, condotta da Nunzia De Girolamo e aperta dalla benedizione dell’Arcivescovo di Gaeta Mons. Luigi Vari, ha visto la partecipazione di personalità istituzionali, civili e militari. Una cerimonia intensa, arricchita dalla premiazione di figure di rilievo del mondo marittimo, industriale e istituzionale, che testimoniano il valore strategico del comparto blu per lo sviluppo sostenibile dell’Italia.

“È stato un onore essere ospiti su questo splendido veliero, la “Signora dei mari”, che con il suo straordinario tour nel mondo è ambasciatrice del Made in Italy e dell’eccellenza delle nostre imprese – ha dichiarato Giovanni Acampora, Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina, di Assonautica Italiana e di Si.Camera – “Abbiamo voluto fortemente questa occasione per dare testimonianza della nostra vicinanza alla Marina Militare e per rendere omaggio simbolicamente a tutte le donne e gli uomini che con il loro impegno contribuiscono in maniera significativa alla tutela, alla valorizzazione e allo sviluppo della marittimità italiana. La tappa di Gaeta sancisce la proficua collaborazione intrapresa in questi anni intorno al Blue Forum ed è per questo che desidero rivolgere un sentito ringraziamento alla Marina Militare per la collaborazione e sinergia costante di cui ci onora. Da questa tappa ha preso ufficialmente il via il nostro Summit, giunto alla sua quarta edizione, che quest’anno è intitolato “Creare Valore – Il mare nell’anno del Giubileo”. Un claim che intende sottolineare la connessione tra dimensione spirituale e sviluppo economico, sociale e culturale. In questo 2025 celebriamo il mare nell’anno giubilare, insieme con l’Apostolato del Mare, e l’Amerigo Vespucci, riconosciuta come Chiesa Giubilare dall’Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia, Mons. Santo Marcianò, rappresenta il simbolo ideale per inaugurare questo cammino”.

Dopo Gaeta, il Blue Forum approderà al Salone Nautico di Venezia, nel prossimo fine settimana, per poi sbarcare a Roma, il 10 e 11 luglio, con una due giorni a Unioncamere che consacrerà la Capitale come centro nevralgico del mare.

Blue Forum Awards 2025

Nel corso della serata sono stati conferiti i Blue Forum Awards 2025 a personalità di spicco per il loro contributo allo sviluppo dell’economia del mare e alla promozione dei valori del Summit. Premiati:

L’Ammiraglio di Divisione Fabio Agostini, Comandante Interregionale Marittimo Centro e Capitale della Marina Militare. Premiato dal Presidente Acampora con la seguente motivazione: per l’impegno quotidiano delle donne e degli uomini della Marina Militare a tutela della marittimità italiana, nei mari vicini e lontani.

Il Comandante di Nave Amerigo Vespucci, Giuseppe Lai. Premiato dal Presidente Acampora insieme alla Sen. Simona Petrucci, Presidente dell’Intergruppo parlamentare per l’Economia del mare, e al Dott. Cesare d’Amico, Presidente ITS Academy Caboto e Vicepresidente Confitarma, con la seguente motivazione: per aver condotto il meraviglioso Tour mondiale e mediterraneo di Nave Amerigo Vespucci, portando nel mondo l’eccellenza del Made in Italy e onorando la cultura marittima italiana.

Il consigliere economico della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Renato Loiero. Premiato dal Presidente Acampora insieme al Prefetto di Latina, Dott.ssa Vittoria Ciaramella, con la seguente motivazione: per l’impegno costante a favore della crescita del nostro Paese e la particolare attenzione dedicata allo sviluppo dell’Economia del mare nazionale.

La Presidente di Marevivo, Rosalba Giugni premiata dal Presidente Acampora insieme all’On. Salvatore De Meo, Eurodeputato e Presidente della Delegazione UE per i rapporti con la NATO, e al coordinatore nazionale dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del mare -Ossermare, Antonello Testa, con la seguente motivazione: per celebrare i 40 anni di appassionata determinazione con cui Marevivo opera a tutela dei nostri mari, promuovendo una cultura dell’ambiente consapevole e condivisa.

Il Presidente del Club dei Borghi più Belli d’Italia, Fiorello Primi premiato dal Presidente Acampora insieme all’Assessore alle Politiche del mare della Regione Lazio Pasquale Ciacciarelli e al Vicepresidente di Unioncamere e Presidente della CCIAA di Caserta Tommaso De Simone, con la seguente motivazione: per aver saputo valorizzare le eccellenze dei territori italiani, promuovendo una sinergia virtuosa tra identità locali, promozione culturale e valorizzazione delle coste.

Il Presidente di FEE Italia, Claudio Mazza, premiato dal Presidente Acampora insieme ai Sindaci dei Comuni di Latina, Matilde Celentano; Fondi, Beniamino Maschietto; Formia, Gianluca Taddeo; Gaeta, Cristian Leccese e Minturno, Gerardo Stefanelli. Tutti Comuni Bandiera Blu 2025, a consegnare il premio anche il Presidente del Marina di Pescara Giovanni Taucci e il Vicepresidente del Porto della Maremma e di Assonat Luciano Serra – Bandiere Blu Approdi 2025 -, con la seguente motivazione: per aver reso il programma Bandiera Blu un traguardo ambito e un riconoscimento autorevole, simbolo di qualità ambientale e sviluppo sostenibile per il turismo costiero italiano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori a Castellonorato, Formia investe nel cuore antico della città

120mila euro di fondi comunali, il Sindaco Taddeo: “Restituiamo dignità e vita ai nostri borghi, motori di sviluppo e bellezza”

Fondi – Finanziato il progetto di riqualificazione dello stadio comunale di via Arnale Rosso

Saranno abbattute le famigerate tribune incomplete da 40 anni. Sarà realizzato un moderno complesso polisportivo

Strategia SNAI per le aeree interne dei Monti Lepini: mercoledì 23 luglio la presentazione

Tavolo plenario ai Musei Civici di Priverno per definire il futuro del territorio con milioni di euro di investimenti

Virus West Nile, una riunione per intensificare le misure di prevenzione e disinfestazione

"L’amministrazione sta intervenendo con tempestività e responsabilità", commenta il sindaco che invita alla calma i cittadini

Riqualificazione del lungomare: un milione di euro per il Comune di Sabaudia

Approvato il piano di modernizzazione sostenibile del litorale: investimenti per sicurezza, accessibilità e tutela ambientale

Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento, l’adesione del Comune di Formia

L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e turisti sull’importanza della prevenzione sul tema
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -