Il sindaco Principi incontra i lavoratori di Aprilia Multiservizi

Il Primo Cittadino ha rassicurato i lavoratori rispetto alla volontà politica della maggioranza di preservare azienda e lavoratori

Ieri mattina, in seguito della manifestazione organizzata dalla Cgil, il sindaco di Aprilia Lanfranco Principi ha incontrato presso il suo ufficio una rappresentanza dei lavoratori dell’Azienda Speciale Aprilia Multiservizi. Durante il confronto sono stati trattati i temi legati al futuro dell’azienda speciale, alle tempistiche necessarie per uscire dallo stato di liquidazione in corso dal 10 Febbraio 2017 e alla possibilità di sottoscrivere il contratto decentrato, come da richieste avanzate nel tempo dalle sigle sindacali. Il Primo Cittadino ha rassicurato i lavoratori rispetto alla volontà politica della maggioranza di preservare la Multiservizi e i dipendenti della stessa. 

“La municipalizzata – sottolinea il sindaco Lanfranco Principi – rappresenta un fiore all’occhiello. L’obiettivo della nostra maggioranza è quello di giungere alla conclusione della procedura di liquidazione, di farlo nel più breve tempo possibile, ma nel rispetto dei tempi tecnici necessari: solo procedendo così sarà possibile salvaguardare la Multiservizi e il futuro dei lavoratori. Lo stato di liquidazione fu votato in consiglio comunale nel 2017 per una chiara scelta politica della maggioranza di allora, chiaramente orientata verso la chiusura della municipalizzata. Per quanto ci riguarda, abbiamo già avuto modo di condividere quali sono i nostri obiettivi che nel tempo non sono cambiati. La nostra volontà politica e il nostro interesse restano quelli di preservare l’azienda e giungere nel più breve tempo possibile alla revoca dell’atto di liquidazione. Quanto alla sottoscrizione del contratto decentrato per i dipendenti Asam, anche in questo caso non manca la volontà politica. Per poter compiere questo passo però non possiamo prescindere dalla capacità economica reale che l’ente potrà sostenere”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -