Il sindaco Mosca vicino alla Nazionale di Canottaggio, ottenuto un incontro in Regione

Una riunione, fondamentale per evitare che la Nazionale di Canottaggio lasci Sabaudia per allenarsi altrove

Il Sindaco Alberto Mosca vicino alla Nazionale di Canottaggio ottiene, per il prossimo 7 novembre, un incontro con l’Assessore regionale allo Sport, Elena Palazzo. Una riunione, fondamentale per evitare che la Nazionale di Canottaggio lasci Sabaudia per allenarsi altrove. Un vis à vis a seguito del quale dovranno essere trovati correttivi alle prescrizioni contenute nella Vinca dell’Ente Parco, che risultano molto più paragonabili a restrizioni.  

Andiamo con ordine. Qualche giorno fa, dopo un incontro in Comune, il Presidente Abbagnale e lo Staff tecnico hanno preannunciato il probabile abbandono di Sabaudia e del lago di Paola della Nazionale di Canottaggio, dovuto alle prescrizioni contenute nella Valutazione di Incidenza Ambientale dell’Ente Parco. Notizia non sottovalutata dal Sindaco Mosca che non ha perso tempo e si è subito attivato per trovare idonee soluzioni attraverso gli Organi competenti. Lo stesso Primo cittadino, infatti, ha scritto subito una lettera, tra gli altri, al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, al Presidente della Regione, all’Assessore della Regione Lazio allo Sport e all’Ambiente, al Prefetto Falco, al Presidente della Provincia, al Presidente dell’Ente Parco, al Coni e alla Fic, chiedendo e ottenendo un incontro urgente in Regione.

“Le prescrizioni contenute nella Vinca dell’Ente Parco appaiono eccessivamente vincolanti – ha commentato il Sindaco Mosca –. Risultano essere restrizioni più che prescrizioni. Per cui se la Nazionale di Canottaggio dovesse abbandonare Sabaudia, oltre ai riflessi negativi per l’immagine della Città, si avrebbero risvolti certamente non positivi per l’indotto alberghiero e del supporto logistico al team Azzurro. Come Primo cittadino, dunque, ho avvertito il dovere di evidenziare il problema ai vertici delle competenti Istituzioni. Ho proposto anche – ha concluso Alberto Mosca – che il Presidente dell’Ente Parco, in forza dei poteri che gli sono conferiti dalle norme dello Statuto dell’Ente, riveda le prescrizioni in un’ottica sì di tutela ambientale, ma senza penalizzare lo svolgimento delle ultradecennali attività turistico-sportive remiere, che si svolgono sul lago di Paola”.

Per conoscere quali decisioni verranno prese in merito al contenuto della Vinca, bisognerà attendere martedì prossimo dopo che il Sindaco Mosca incontrerà l’Assessore regionale Palazzo, nella sede della Regione Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -