Il sindaco Maschietto e l’assessore Notarberardino in visita allo stabilimento Riviera Mallozzi di Anzio

Nella mattinata di sabato l'evento al lido organizzato dalla Regione Lazio per studiare le dinamiche di un’eccellenza nazionale

Anche il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore ai Servizi Sociali Sonia Notarberardino, assieme ai primi cittadini del litorale e ai direttori Asl delle Aziende Sanitarie laziali, hanno preso parte sabato mattina alla visita allo stabilimento Riviera Mallozzi, sul litorale di Anzio.

Un evento organizzato dall’assessore all’Inclusione Sociale e Servizi alla famiglia della Regione Lazio Massimiliano Maselli per far conoscere ai primi cittadini della regione una realtà eccellente dalla quale prendere ispirazione per rimuovere barriere sociali e architettoniche dalle spiagge del litorale. Il progetto Riviera Mallozzi è dedicato alle persone con disabilità e, a distanza di tre anni dall’avvio in piena pandemia, ha già coinvolto oltre 12mila persone alle quali, questo modello da emulare in tutto il territorio marittimo laziale, ha già donato sorrisi, benessere ma anche spensieratezza per accompagnatori e familiari in quanto offre anche servizi di salvataggio e primo soccorso.

Lo stabilimento nel corso di tre anni di attività è infatti divenuto a tutti gli effetti un fiore all’occhiello dell’inclusione nazionale. Per il sindaco di Fondi Maschietto e per l’assessore Notarberardino la mattinata è stata l’occasione per studiare i dettagli ed il funzionamento del lido e per interloquire con l’assessore Maselli e con la manager della Asl di Latina Silvia Cavalli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -