Il sindaco Leccese incontra il commissario dell’Ater Latina, Enrico Dellapietà

"È stato un proficuo incontro nell’ambito del quale abbiamo posto le basi per migliorare i nostri servizi per le esigenze abitative di Gaeta"

Il Sindaco Cristian Leccese ha ricevuto ieri mattina, nella Casa comunale, il nuovo Commissario dell’Ater di Latina, Enrico Dellapietà, nominato lo scorso agosto dal Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca. L’incontro è stato promosso dal Primo Cittadino, dal Consigliere regionale Cosmo Mitrano e dal Consigliere comunale Massimo Magliozzi, al fine di affrontare le tematiche del potenziamento dell’offerta di edilizia economica popolare riguardante la città di Gaeta – sia dal punto di vista di nuove costruzioni che del miglioramento dell’attuale situazione abitativa – e della riqualificazione energetica di alcuni immobili già esistenti, che partirà a breve.

«Emergenza abitativa – ha dichiarato il Sindaco Cristian Leccese – e sviluppo del patrimonio di edilizia residenziale pubblica sono tra i temi che abbiamo inserito nel programma elettorale e che vogliamo portare avanti sotto tutti i punti di vista con azioni concrete. Solo pochi mesi fa, in Consiglio comunale, per esempio, è stata approvata la proposta di Piano di alienazione degli alloggi di ERP riguardante il fabbricato di Mazzamariello: un primo passo che permetterà a molti concittadini di realizzare dopo tanti anni un sogno. Non dimentichiamo, inoltre, la sottoscrizione del nuovo accordo territoriale per la stipula dei contratti di locazione a canone concordato, che ha già riscontrato apprezzamento da parte di organizzazioni sindacali e associazioni di proprietari e inquilini. Un ulteriore segnale nella risoluzione di un problema così sentito nella nostra Città. La nostra azione non si fermerà qui, ma proseguirà grazie alla collaborazione con l’ATER, e per questo ringrazio il Commissario Dellapietà per la sua presenza oggi qui a Gaeta. Un incontro ufficiale promosso anche dal Consigliere regionale Cosmo Mitrano e dal Consigliere comunale Massimo Magliozzi, in cui abbiamo tracciato una nuova strada per il futuro, verso il potenziamento e miglioramento dell’offerta di edilizia economica popolare». 

«È stato un proficuo incontro – ha aggiunto il Commissario Dellapietà – nell’ambito del quale abbiamo posto le basi per migliorare i nostri servizi e cercare di corrispondere al meglio alle esigenze abitative dei cittadini di Gaeta».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -