Il sindaco di Terracina in visita in Polonia, martedì la sindaca di Andrychow in città

Giannetti "Questo viaggio è stata per me anche l’occasione per visitare, per la prima volta, il campo di concentramento di Auschwitz"

«Ho accolto con entusiasmo l’invito dell’Amministrazione Comunale di Andrychow, e ho visitato la Città con grande piacere. E con altrettanto piacere sarò lieto di ricevere la visita del sindaco di Andrychow Beata Smolec, che martedì prossimo sarà a Terracina». Così il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti, dopo la visita nei giorni scorsi nella Città di Andrychow, in Polonia. «Ringrazio il Sindaco e l’intera Amministrazione per la squisita ospitalità e per avermi permesso di conoscere meglio la cultura e la storia della loro comunità. Con una nota di orgoglio mi è capitato spesso, durante le visite, di incontrare cittadini che conoscono Terracina e che hanno espresso il loro grande apprezzamento per la nostra Città. È stato poi proiettato uno splendido filmato donato dal nostro concittadino Antonello Giuliani che mostra le tante straordinarie bellezze di Terracina, che è stato accolto con grande entusiasmo e un lungo applauso.

È sempre più importante il numero di turisti polacchi che vengono a visitare la nostra Città e la nostra provincia, per questo ho voluto cogliere l’invito dell’Amministrazione Comunale di Andrychow e iniziare così un percorso di conoscenza, di confronto e di scambio culturali, che verrà approfondito martedì quando riceveremo la visita della Sindaca di Andrychow Beata Smolec accompagnata da una delegazione della Città. Questo viaggio è stata per me anche l’occasione per visitare, per la prima volta, il campo di concentramento di Auschwitz. Non è possibile descrivere l’emozione che letteralmente ti assale quando varchi quel cancello, e non ti lascia più. È un’esperienza importante e necessaria che tutti dovremmo fare, i giovani per primi, perché può aiutarci a comprendere meglio l’orrore di quanto accaduto, che non è e non deve essere soltanto una pagina di storia ma un monito per tutti noi».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -