Il sindaco di Gaeta al raduno degli alpini: “Tra un anno l’evento in città”

Il presidente della sezione di Latina ha consegnato la stecca, simbolo della continuità associativa al primo cittadino Cristian Leccese

Dal 27 al 29 settembre si è tenuto a Loreto il raduno del 4º Raggruppamento Alpini. Quest’anno la grande manifestazione orgoglio degli alpini delle Sezioni del Centro Sud si è arricchita di un evento davvero speciale: il “Pellegrinaggio della Famiglia alpina al Santuario Pontificio della Santa Casa di Loreto”, che ha coinvolto le penne nere provenienti da tutte le Sezioni del mondo. Alle tradizionali cerimonie alpine, così, si sono aggiunte nella giornata di sabato 28, i momenti significativi delle celebrazioni nel Santuario che custodisce le vestigia della Casa della Sacra Famiglia. E domenica poi la sfilata lungo le vie di Loreto per il Raduno del 4° Raggruppamento che    raccoglie le Sezioni ANA delle Regioni del Centro-Sud e delle Isole. Impeccabile l’organizzazione da parte della Sezione Marche. Tre giorni di festa e condivisione in cui non sono mancati i momenti religiosi e le cerimonie in ricordo dei Caduti. Al termine del Raduno domenica si è svolto il tradizionale passaggio della stecca, (un pezzo di legno come quello utilizzato per lucidare i bottoni dell’uniforme, in dimensioni maggiorate, e che contiene l’incisione dei nomi di tutte le città che hanno organizzato l’adunata nazionale degli alpini) tra la Sezione organizzatrice dell’edizione 2024, la sezione Marche e quella di Latina che ospiterà la manifestazione in quel di Gaeta. Quindi lo stesso presidente della sezione di Latina ha consegnato la stecca, simbolo della continuità associativa al primo cittadino di Gaeta Cristian Leccese. Tra gli alpini presenti al Raduno, anche il maggiore Francesco Totaro, il più anziano (92 anni), presidente onorario della sezione di Latina, cui è intitolato il coro Ana di Latina, fra i più famosi in campo nazionale.

Il presidente della sezione di Latina avv. Francesco Di Leginio  ha detto rivolgendosi agli alpini presenti: «Gaeta saprà accogliervi. Sarà un’onore in una città in cui si è fatta l’Unità d’ Italia, ritrovarci tutti insieme sotto il tricolore del castello. Gaeta, per chi non lo sa, è una delle poche città del centrosud che ha una via dedicata agli Alpini. Quindi parliamo di un legame che ha radici profonde.»iù anziano alpino al raduno: il magg. Francesco Toraro (92 anni), presidente onorario della sezione di Latina, cui è intitolato il coro Ana di Latina, fra i più famosi in campo nazionale. «Rivolgo innanzitutto un ringraziamento per l’ accoglienza al Presidente nazionale degli Alpini Sebastiano Favero, al Presidente della sezione Marche Sergio Mercuri, al sindaco di Loreto Moreno Pieroni, all’ Arcivescovo di Loreto Mons. Fabio Dalcin ed a questi straordinari uomini di valore radunati qui in città.- ha dichiarato il sindaco di Gaeta Cristian Leccese –  In questi giorni abbiamo parlato di uomini e donne di pace, questo grande obbiettivo che non dobbiamo mai stancarci di perseguire. La guerra non è soltanto quella che vediamo in televisione, che si combatte con le armi. Le guerre si vincono se impariamo a rapportarci con civiltà nelle nostre famiglie, nelle nostre comunità, per costruire e non per distruggere. Ed in questo senso l’esempio degli alpini è significativamente importante. Sono orgoglioso di ospitare il raduno del prossimo anno, che si svolgerà nella nostra gloriosa città. Avervi con noi, accolti con tutti gli onori, sarà grande motivo di gioia». Per il grande, prossimo raduno del IV Raggruppamento Alpini appuntamento dunque tra dodici mesi a Gaeta nelle giornate del 27 e 28 settembre 2025.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -