Il sindaco Celentano incontra il Console generale di Romania Marian Popescu

Il Console Popescu ha manifestato, dal canto suo, l’interesse a favorire i processi di integrazione dei cittadini romeni nella comunità

Il sindaco Matilde Celentano ha ricevuto, nella tarda mattinata di oggi, il Console generale della Romania a Roma, Marian Popescu, venuto a Latina per incontrare i rappresentanti dell’amministrazione comunale.

“È stato un incontro di collaborazione istituzionale – ha riferito il sindaco Celentano – finalizzato alla gestione delle criticità che possono interessare la comunità romena che vive nel capoluogo. Tra novembre e dicembre, i cittadini romeni sono chiamati alle urne per le elezioni presidenziali e parlamentari della Romania. Al fine di favorire le operazioni di voto, il Comune di Latina metterà a disposizione dei locali di proprietà dell’ente, così come si sta facendo per la stessa ragione per le comunità tunisina e moldova presenti a Latina.”

Il Console Popescu ha manifestato, dal canto suo, l’interesse a favorire i processi di integrazione dei cittadini romeni nella comunità locale, con particolare attenzione verso i minori e per le situazioni di particolare fragilità e difficoltà. Un accenno significativo è stato fatto anche per la nutrita comunità ortodossa presente nel capoluogo. Il Consolato romeno si è reso disponibile a offrire forme di sostegno all’azione quotidianamente condotta dai Servizi sociali del Comune di Latina nei confronti dei cittadini romeni.

Sono quasi 7mila i romeni residenti a Latina, di cui circa 2mila di età inferiore ai 25 anni (dato ufficiale di fine marzo 2023) e costituiscono la comunità straniera più rappresentativa della nostra città.

Il Console Popescu ha lasciato il Comune, con una stretta di mano e un arrivederci al sindaco Celentano, esprimendo il desiderio di stringere un patto di gemellaggio con la città di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -