Il sindaco Celentano incontra Enrico Tiero: “Rafforzare sinergia fra Comune e Regione”

Diversi i temi al centro del confronto: dalla riqualificazione dello “Stallino” fino al miglioramento dell’offerta sanitaria nel capoluogo

“L’incontro è servito per rafforzare la sinergia fra Comune e Regione su obiettivi comuni. Diversi i temi al centro del confronto. A partire dalla necessità di riqualificare lo “Stallino” e l’intero complesso ex ONC di Piazza del Quadrato a Latina; anche in riferimento all’edificio che ospita il Museo della Terra Pontina e l’area verde circostante. Non mancherà inoltre l’occasione per investire anche la Regione del tema legato al Centenario di Latina, appuntamento strategico per la città. Così come abbiamo condiviso l’importanza di fare fronte comune per migliorare l’offerta sanitaria nel capoluogo.

Entrambi ci stiamo interessando alla problematica relativa al progetto “Zero48”. Garantire esami celeri ai malati oncologici è una priorità della Regione e del Comune. Insieme al presidente molto probabilmente nei prossimi giorni incontreremo il direttore generale dell’Asl, per trovare una soluzione. Ci sono buoni presupposti in materia di edilizia sanitaria. Il governatore ha garantito che ad ottobre l’iter per la realizzazione dei due nuovi ospedali della provincia approderà in giunta. Ci sono buone possibilità sul fatto che una parte dei 70 milioni destinati all’acquisto di macchinari per le nuove strutture vengano veicolati nell’acquisto di attrezzature e macchinari moderni necessari per gli attuali ospedali, dal Santa Maria Goretti agli altri nosocomi della provincia. C’è la convinzione che lavorando insieme ed in stretto contatto si potranno centrare obiettivi e scopi comuni nell’interesse della comunità di Latina e del suo territorio”. Lo dichiarano in una nota congiunta il sindaco di Latina Matilde Celentano ed il presidente della commissione Sviluppo economico della Regione Lazio Enrico Tiero, a margine di un incontro avvenuto ieri mattina in Comune

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -