Il Sindacato di Polizia: “Serve nuovo personale: almeno 10 rinforzi subito”

Almeno 10 rinforzi immediati al Commissariato di Polizia di Anzio e Nettuno, questa la richiesta del Sindacato di polizia Siulp

Almeno 10 rinforzi immediati al Commissariato di Polizia di Anzio e Nettuno, questa la richiesta del Sindacato di polizia. “I comuni di Anzio e Nettuno: sciolti per infiltrazioni mafiose, hanno un sistema politico condizionato dalla criminalità organizzata, ben radicata e intrisa nel tessuto sociale, chiaro è lo stretto rapporto fra amministrazione (Probitas laudatur et alget – l’onestà è lodata e muore di freddo), le cosche e il territorio. La ‘ndrangheta è dappertutto, come conferma l’ultima relazione della Direzione Investigativa Antimafia, che “mappa” con estrema precisione le dinamiche che configurano «il potere e la capillare diffusione» della «holding criminale» costituita dalle cosche calabresi, ormai leader mondiali nel narcotraffico”. Lo scrive in una durissima nota stampa la Segreteria di Base SIULP, il Sindacato di Polizia che denuncia come a fronte di questo quadro nessuno si sia mosso per rinforzare i sistemi di investigazione e controllo del territorio, nonostante le ripetute richieste.
“Nella guerra per il controllo delle piazze di spaccio – si legge ancora nella nota dei Sindacati – dopo l’agguato in via Livatino a Nettuno dello scorso ottobre, la scia criminale è proseguita ad Anzio il 15 novembre su Corso Italia, in pieno giorno dove un uomo è stato centrato da diversi colpi di pistola. Un vero e proprio agguato.  A gran voce è stato chiesto dalla segreteria di base del SIULP di Anzio in due precedenti comunicati di implementare l’organico di Polizia in essere, cosi come è stato chiesto di aprire un tavolo interforze presso la locale Prefettura al fine di poter affrontare i problemi di ordine e sicurezza pubblica insistenti sul territorio, nelle more di quanto segnalato ancora nulla è stato fatto. Non si pu  più attendere, l’organico di Polizia del Commissariato di Anzio va aumentato di 10 unità. Devono essere assegnati agenti giovani al fine di poter abbassare l’età media anagrafica che, in seno al presidio di Polizia in essere è oltremodo alta. Le dinamiche criminali del territorio non possono più ricadere sull’esiguo numero di investigatori e su un unico equipaggio di volante per turno che, nonostante tutto, continuano con gran fatica acontrastare, prevenire e reprimere l’onda criminale. Uomini, mezzi e un’opportuna logistica, questo si aspettano i cittadini onesti, questo sperano i nostri poliziotti. Il SIULP auspica che il nuovo Questore e il nuovo Prefetto possano accogliere le nostre istanze, già dai prossimi trasferimenti di dicembre, con l’assegnazione in “esubero” del predetto personale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -