Il “San Benedetto” e “Impresa Verde Lazio” formano i professionisti dell’agricoltura

10 studenti e 13 dipendenti dell’azienda agraria dell’Istituto hanno brillantemente superato il corso di abilitazione

L’I.I.S. S. Benedetto – Einaudi – Mattei è orgoglioso di annunciare che 10 studenti e 13 dipendenti dell’azienda agraria dell’Istituto hanno brillantemente superato il corso di abilitazione per operatori addetti alla conduzione di trattori agricoli e forestali, organizzato da Impresa Verde Lazio s.r.l.

Il corso, della durata di 13 ore, ha fornito ai partecipanti le competenze necessarie per operare in sicurezza e con professionalità nel settore agricolo attraverso un modulo teorico, incentrato sugli aspetti giuridici, normativi e tecnici, e un modulo pratico svolto direttamente nell’azienda agraria dell’Istituto.

Questa significativa iniziativa è il frutto di un percorso formativo che da sempre l’Istituto promuove, mettendo al centro le attitudini dei propri studenti e le esigenze di un mercato del lavoro in continua evoluzione. Le molteplici attività proposte dalla Scuola, tra cui stage in azienda, progetti di alternanza scuola-lavoro e la partecipazione a convegni di settore, hanno permesso ai ragazzi di acquisire competenze pratiche e teoriche fondamentali per affrontare il mondo del lavoro.

Il corso, rivolto agli studenti dei percorsi di studio “Professionale – Agricoltura, Sviluppo rurale, Valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane” e “Tecnico – Agraria, Agroalimentare e Agroindustria”, si inserisce perfettamente in questo contesto e rappresenta un’ulteriore dimostrazione dell’impegno dell’Istituto nel preparare i propri studenti a un futuro professionale di successo.

L’importanza di questa formazione troverà senza dubbio riscontro anche durante il “Recruitment Day”, evento organizzato per il terzo anno consecutivo dall’Istituto, che avrà luogo in data 3 luglio 2025. In questa occasione le aziende avranno modo di incontrare i nostri studenti, offrendo loro concrete opportunità di lavoro e stage. L’evento rappresenta un’importante vetrina per le competenze acquisite dai nostri ragazzi a conferma dell’alto livello di preparazione raggiunto da questi ultimi.

Entusiastiche le parole del Dirigente Scolastico, Prof. Ugo Vitti: “Sono estremamente orgoglioso dei nostri studenti che hanno completato con successo il corso di conduzione di trattori agricoli e forestali. Questo percorso formativo è senza dubbio un investimento per il loro futuro e un contributo prezioso per il nostro territorio, in cui l’agricoltura è diventata un settore sempre più dinamico e innovativo. Siamo convinti che i nostri ragazzi saranno un punto di riferimento per l’agricoltura locale, portando innovazione e passione in un settore fondamentale per la nostra economia”.

L’I.I.S. S. Benedetto – Einaudi – Mattei si conferma così un punto di riferimento per la formazione tecnico – professionale del nostro territorio, offrendo agli studenti le competenze necessarie per rispondere alle esigenze espresse da quest’ultimo e per inserirsi con successo nel mondo del lavoro.

Un ringraziamento speciale va alla sezione Coldiretti di Latina, che ha organizzato questa importante esperienza formativa. Una preziosa collaborazione, instaurata nel corso degli anni, che ha permesso ai nostri studenti di sviluppare competenze immediatamente spendibili nel mercato del lavoro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -