Il rinascimento rivive all’auditorium “Sergio Preti” con “L’arte del ballare o de i balletti”

A partire dalle 18:30 di venerdì si alterneranno soavi melodie, canti, balli, sapori e arti del rinascimento lungo i cammini dei pellegrini

L’associazione “Gerardo Restaini”, nell’ambito del progetto “È tempo d’altri tempi, note di Natale dalla Marittima alla Campagna” presenta “L’arte del Ballare o de i balletti” del Maestro Fabritio Caroso da Sermoneta (1526-1605). Nell’ampia location dell’auditorium “Sergio Preti” di Fondi, a partire dalle 18:30 di venerdì 9 dicembre, si alterneranno soavi melodie, canti, balli, sapori e arti del rinascimento lungo i cammini dei pellegrini. Il pubblico, grazie anche alla storicità del Complesso monumentale di San Domenico, risalente al XIV secolo, sarà completamente avvolto dalle atmosfere cinquecentesche con musiche ed esibizioni antiche eseguite dal complesso strumentale “Fanfara antiqua” e balli a cura della compagnia rinascimentale “Tres Lusores”.

Prima dello spettacolo interverranno il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto, l’assessore alla Cultura e al Turismo e alla Cultura Vincenzo Carnevale e la presidente dell’Associazione organizzatrice nonché presidente della Consulta dei piccoli Comuni di ANCI Lazio Lubiana Restaini. A fare da cornice all’evento, una mostra sui trattati del maestro Fabritio Caroso da Sermoneta. Al termine dell’evento, i presenti potranno degustare antiche ricette rinascimentali preparate dal biscottificio “Trifelli e Martufi” di Cori. Per info: dottoressa Lubiana Restaini 339-2289989. L’evento gode del patrocinio del Comune di Fondi, della Regione Lazio, di Lazio Crea e di Anci Lazio. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Premio Sport e Giovani 2025”, domani a Latina la cerimonia di premiazione del concorso per giovani artisti

Le sette opere realizzate dai partecipanti saranno esposte nell’ambito della mostra “Donne e sport dentro e fuori dai cinque cerchi olimpici”

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -