“Il ragazzo dai pantaloni rosa”, Sansoni: “Un film che può sensibilizzare su bullismo e cyberbullismo”

Il film è stato proiettato nei giorni scorsi presso il Cinema Oxer di Latina alla presenza di alcuni studenti delle classi 5 degli istituti

Il cinema Oxer di Latina ha proiettato in anteprima per le scuole “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, la pellicola di Margherita Ferri con Claudia Pandolfi che racconta la storia di Andrea Spezzacatena, il ragazzo di 15 anni che nel 2012, a causa di bullismo e cyberbullismo, si è tolto la vita.

Alla proiezione, che rientra nel progetto per la lotta al bullismo e cyberbullismo supportato dal Garante dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Lazio, erano presenti dirigenti scolastici, docenti (soprattutto attivi nei tavoli su bullismo e cyberbullismo) e alcuni studenti e studentesse che frequentano il 5° anno delle superiori. Al termine della proiezione è intervenuta in diretta streaming Teresa Manes (madre di Andrea Spezzacatena), insieme al protagonista del film Samuele Carrino. La giornata è stata moderata dalla giornalista Federica Angeli e ha visto la partecipazione anche della cantante Arisa.

La Dott.ssa Monica Sansoni (Garante dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Lazio) ha supportato e istituzionalizzato tale proiezione, dichiarando: «È importante che questo film venga sostenuto e valorizzazione, poiché porta con sé un alto valore di informazione e sensibilizzazione». «Il film – ha aggiunto la Garante – ha l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sul bullismo e sulle sue conseguenze. Veicola un messaggio di incoraggiamento a superare i momenti difficili e mette in luce i valori fondamentali di empatia e rispetto verso gli altri».

La Garante ha proseguito: «Da anni, come Garante, mi occupo di bullismo e cyberbullismo e, per tale motivo, ho voluto valorizzare questo progetto insieme a Gianluca Calcagnini del cinema Oxer di Latina, affinché ragazzi e ragazze di tutte le età partecipassero alla proiezione e conoscessero la storia di Andrea e di sua mamma Teresa».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -