“Il ragazzo dai pantaloni rosa”, Sansoni: “Un film che può sensibilizzare su bullismo e cyberbullismo”

Il film è stato proiettato nei giorni scorsi presso il Cinema Oxer di Latina alla presenza di alcuni studenti delle classi 5 degli istituti

Il cinema Oxer di Latina ha proiettato in anteprima per le scuole “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, la pellicola di Margherita Ferri con Claudia Pandolfi che racconta la storia di Andrea Spezzacatena, il ragazzo di 15 anni che nel 2012, a causa di bullismo e cyberbullismo, si è tolto la vita.

Alla proiezione, che rientra nel progetto per la lotta al bullismo e cyberbullismo supportato dal Garante dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Lazio, erano presenti dirigenti scolastici, docenti (soprattutto attivi nei tavoli su bullismo e cyberbullismo) e alcuni studenti e studentesse che frequentano il 5° anno delle superiori. Al termine della proiezione è intervenuta in diretta streaming Teresa Manes (madre di Andrea Spezzacatena), insieme al protagonista del film Samuele Carrino. La giornata è stata moderata dalla giornalista Federica Angeli e ha visto la partecipazione anche della cantante Arisa.

La Dott.ssa Monica Sansoni (Garante dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Lazio) ha supportato e istituzionalizzato tale proiezione, dichiarando: «È importante che questo film venga sostenuto e valorizzazione, poiché porta con sé un alto valore di informazione e sensibilizzazione». «Il film – ha aggiunto la Garante – ha l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sul bullismo e sulle sue conseguenze. Veicola un messaggio di incoraggiamento a superare i momenti difficili e mette in luce i valori fondamentali di empatia e rispetto verso gli altri».

La Garante ha proseguito: «Da anni, come Garante, mi occupo di bullismo e cyberbullismo e, per tale motivo, ho voluto valorizzare questo progetto insieme a Gianluca Calcagnini del cinema Oxer di Latina, affinché ragazzi e ragazze di tutte le età partecipassero alla proiezione e conoscessero la storia di Andrea e di sua mamma Teresa».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -