Il Questore Vinci a Fondi per incontrare il sindaco Maschietto

A due mesi dal suo insediamento il Questore in Comune per un cordiale ma proficuo confronto sui temi d'attualità

Centro storico, litorale, servizi di prevenzione, macro e microcriminalità: un colloquio formale ma molto intenso e proficuo quello che si è tenuto ieri tra il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e il nuovo Questore Fausto Vinci. A due mesi dal suo insediamento, dopo aver ricevuto una nota di benvenuto da parte del primo cittadino, il massimo rappresentante della Polizia di Stato in provincia di Latina ha fatto visita a Fondi assieme al referente locale, il vicequestore nonché comandante del commissariato di Largo Evangelista Raffaele Iasi.

«La presenza del Questore a Fondi – ha commentato il sindaco Maschietto – così come la sua disponibilità al dialogo e la sua volontà di conoscere i territori da vicino, confrontandosi con me come con i miei colleghi degli altri comuni pontini, è un segnale molto importante. Colgo occasione per ribadire che i confronti con le forze dell’ordine, anche se spesso si tratta di incontri a porte chiuse che avvengono nel più stretto riserbo, sono costanti e serrati. Per noi sindaci poter interloquire quotidianamente con il Questore e con il suo vice è molto importante e rassicurante. Un po’ come quando, anche se i controlli in borghese sono all’ordine del giorno, le persone percepiscono più sicurezza se vedono uomini e donne in divisa, nel centro storico, come sul litorale. Vedere un agente non servirà a identificare un criminale ma sicuramente può scoraggiare piccoli e spiacevoli episodi come un furto in auto mentre ci si rilassa al mare o un episodio di spaccio tra i vicoli. Per questo sento di ringraziare Vinci, Iasi e tutti gli uomini e le donne ogni giorno in prima linea nonostante le non piccole difficoltà logistiche, organizzative e di personale».

Il sindaco, nell’ascoltare ed esternare una serie di riflessioni e osservazioni sul quadro generale della sicurezza nella Città di Fondi, ha inoltre espresso apprezzamento per l’imminente trasferimento del commissariato presso i locali di Viale Piemonte al Mof che dovrebbe avvenire con il nuovo anno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori a Castellonorato, Formia investe nel cuore antico della città

120mila euro di fondi comunali, il Sindaco Taddeo: “Restituiamo dignità e vita ai nostri borghi, motori di sviluppo e bellezza”

Fondi – Finanziato il progetto di riqualificazione dello stadio comunale di via Arnale Rosso

Saranno abbattute le famigerate tribune incomplete da 40 anni. Sarà realizzato un moderno complesso polisportivo

Strategia SNAI per le aeree interne dei Monti Lepini: mercoledì 23 luglio la presentazione

Tavolo plenario ai Musei Civici di Priverno per definire il futuro del territorio con milioni di euro di investimenti

Virus West Nile, una riunione per intensificare le misure di prevenzione e disinfestazione

"L’amministrazione sta intervenendo con tempestività e responsabilità", commenta il sindaco che invita alla calma i cittadini

Riqualificazione del lungomare: un milione di euro per il Comune di Sabaudia

Approvato il piano di modernizzazione sostenibile del litorale: investimenti per sicurezza, accessibilità e tutela ambientale

Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento, l’adesione del Comune di Formia

L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e turisti sull’importanza della prevenzione sul tema
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -