Il presidente Rocca incontra Fazzone: comune e forte volontà di proseguire insieme azione di Governo

Un colloquio cordiale e franco nel corso del quale il presidente Rocca ha ribadito la centralità di FI nell’agenda di governo

Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha incontrato nelle scorse ore il coordinatore regionale di Forza Italia, senatore Claudio Fazzone.  Un colloquio cordiale e franco nel corso del quale il presidente Rocca ha ribadito la centralità di FI – come di tutte le altre forze politiche di maggioranza – nell’agenda di governo.

L’incontro è servito, dopo settimane di confronto e riflessione, a definire, nell’esclusivo interesse dei cittadini, le priorità dell’azione amministrativa e legislativa, nella consapevolezza delle grandi attese che i territori ripongono nella Giunta Rocca, e nella certezza di proseguire il percorso di riforme avviato sin dall’inizio della legislatura dal presidente Rocca con il supporto di tutta la squadra di governo e di tutte le forze di maggioranza.   

Il presidente Rocca e Fazzone hanno concordato sull’efficacia delle azioni messe in campo finora dall’amministrazione e hanno condiviso, d’intesa con le altre forze di maggioranza, l’iter per portare avanti e accelerare l’azione di governo, senza escludere interventi di riforma dello statuto regionale per rendere più efficiente la macchina politico-amministrativa.

Rocca e Fazzone hanno ribadito totale condivisione, convergenza e unità di intenti, ribadendo la comune e forte volontà di proseguire insieme l’azione di governo, come dimostra l’importante contributo che Forza Italia non ha mai fatto mancare né in Giunta né in Consiglio in questo primo scorcio di legislatura.

Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha incontrato nelle scorse ore il coordinatore regionale di Forza Italia, senatore Claudio Fazzone.  Un colloquio cordiale e franco nel corso del quale il presidente Rocca ha ribadito la centralità di FI – come di tutte le altre forze politiche di maggioranza – nell’agenda di governo.

L’incontro è servito, dopo settimane di confronto e riflessione, a definire, nell’esclusivo interesse dei cittadini, le priorità dell’azione amministrativa e legislativa, nella consapevolezza delle grandi attese che i territori ripongono nella Giunta Rocca, e nella certezza di proseguire il percorso di riforme avviato sin dall’inizio della legislatura dal presidente Rocca con il supporto di tutta la squadra di governo e di tutte le forze di maggioranza.   

Il presidente Rocca e Fazzone hanno concordato sull’efficacia delle azioni messe in campo finora dall’amministrazione e hanno condiviso, d’intesa con le altre forze di maggioranza, l’iter per portare avanti e accelerare l’azione di governo, senza escludere interventi di riforma dello statuto regionale per rendere più efficiente la macchina politico-amministrativa.

Rocca e Fazzone hanno ribadito totale condivisione, convergenza e unità di intenti, ribadendo la comune e forte volontà di proseguire insieme l’azione di governo, come dimostra l’importante contributo che Forza Italia non ha mai fatto mancare né in Giunta né in Consiglio in questo primo scorcio di legislatura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -