Il presidente Mattarella alla BSP, sale l’attesa per la visita di domani

Il Presidente della Repubblica allo stabilimento pontino in occasione della Festa del Lavoro per incontrare oltre 300 dipendenti

Domani, 29 aprile 2025, alle ore 11:00, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà a Latina in occasione delle celebrazioni per la Festa del Lavoro. L’evento si svolgerà presso la BSP Pharmaceuticals S.p.A., realtà di eccellenza nel panorama industriale e dell’innovazione farmaceutica.

Fondata nel 2006 da Aldo Braca, BSP Pharmaceuticals ha dato nuova vita a un ex sito industriale della Tetrapak, trasformandolo in un centro di ricerca e produzione all’avanguardia. L’azienda è oggi specializzata nella realizzazione di biofarmaci per l’immunoterapia e di farmaci oncologici innovativi, esportando i propri servizi in oltre 80 Paesi e collaborando con le principali multinazionali del settore.

Dal 2015, BSP ha beneficiato di quattro Contratti di Sviluppo promossi da Invitalia, che hanno generato investimenti per circa 400 milioni di euro e favorito la creazione di oltre 1.000 nuovi posti di lavoro. I progetti hanno riguardato l’ampliamento e la modernizzazione del sito produttivo di Latina, esteso su un campus di circa 30 ettari, e l’implementazione di nuove tecnologie per la produzione di farmaci all’avanguardia.

La visita del Presidente Mattarella vuole sottolineare il ruolo strategico dell’industria e della ricerca come motori della crescita economica e sociale del Paese. In un contesto globale segnato da profonde trasformazioni, esempi come quello di BSP Pharmaceuticals rappresentano modelli di resilienza, innovazione e impegno verso il benessere collettivo. Durante l’evento, il Capo dello Stato incontrerà oltre 300 dipendenti dell’azienda pontina.

L’appuntamento di Latina non si configura solo come un evento istituzionale, ma come un autentico riconoscimento verso chi investe nel futuro, creando nuove opportunità di lavoro e contribuendo al progresso scientifico e tecnologico.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -