Il Presidente dell’Ater Dellapietà incontra il Prefetto Falco

Nel corso dell’incontro sono state illustrate le iniziative in atto sul fronte dell’emergenza abitativa di competenza dell’ente regionale

Il Presidente dell’ATER della Provincia di Latina Dott. Enrico Dellapietà, unitamente al Direttore Generale Dott. Paolo Ciampi ha incontrato il Prefetto di Latina Dott. Maurizio Falco.

Nel corso dell’incontro sono state illustrate le iniziative in atto sul fronte dell’emergenza abitativa di specifica competenza dell’ente regionale volte a garantire legalità e sicurezza nell’ambito del cospicuo patrimonio esistente, nonché gli interventi in atto per aumentare e migliorare l’offerta abitativa.

Con particolare riguardo ai due progetti PINQUA finanziati dal MIT, ovvero “A gonfie Vele” e “Nicolosi” che vede coinvolti il Comune di Latina quale soggetto beneficiario e l’ATER quale soggetto attuatore, il Presidente Dellapietà ha proposto il coinvolgimento della Prefettura per garantire celerità dell’azione amministrativa, tenuto conto del cronoprogramma stringente previsto per i fondi PNRR nonché degli aspetti di specifica pertinenza della Prefettura impliciti nei due progetti sotto il profilo della sicurezza, della coesione sociale, della mobilità e di trasparenza delle procedure essendo peraltro prevista nell’ambito dell’ex “ICOS” la presenza di uffici destinati alla Questura e alla ASL.

“I due progetti rappresentano interventi di ampio impatto sociale nell’ambito del nostro territorio e ritengo pertanto importante il coinvolgimento della Prefettura per il ruolo di raccordo che potrà svolgere tra i diversi attori coinvolti.

Ringrazio sin d’ora il Prefetto per la disponibilità mostrata” afferma il Presidente dell’Ater.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -