Il pontino Maurizio Targa vince il Premio Letterario “Pietro Mennea”

Targa si è aggiudicato il Premio speciale della Giuria per la Letteratura sportiva col suo volume "Padre Vostro"

C’è un pontino tra i vincitori della prima edizione del Premio Letterario Sportivo dedicato al ricordo e all’eredità di Pietro Mennea. Si tratta di Maurizio Targa, che si è aggiudicato il Premio speciale della Giuria per la Letteratura sportiva col suo volume “Padre Vostro” (Ultra Edizioni, 2023). Un saggio che consta di 33 storie, incentrate sulla genitorialità e il successo. «Non sempre paternità e fama si fondono in modo indolore», ha spiegato l’autore. «Molto spesso è complicato essere figli di un dio terreno: prima che ai figli, il divo appartiene al pubblico e ai media. Lo sport non fa eccezione, e la popolarità (in qualche caso tossica) del genitore condiziona inevitabilmente il rapporto. Alcuni figli reagiscono tentando l’emulazione, a volte con esiti catastrofici, altre con buona fortuna, dando vita a delle mini-dinastie sportive. C’è poi il campione che è stato lui stesso “programmato a vincere” da chi lo ha generato: padri che nel pianificare i successi del ragazzo hanno cercato il proprio riscatto sociale o economico. Tristi storie di bimbi nati fuori dal matrimonio in tempi in cui la famiglia era un monolite, o concepiti con una donna conosciuta una sera e mai più». Trentatré storie ricche di aneddoti e particolari inediti, con un viaggio che punteggia la storia del costume e della società italiana ed internazionale. La cerimonia di premiazione si è svolta sabato 16 novembre presso il Museo e Biblioteca del Calcio “Andrea Fortunato” di Villa Matarazzo a Santa Maria di Castellabate (Salerno). Il premio, riconosciuto ufficialmente dalla famiglia Mennea, gode del Patrocinio di istituzioni come ondazione Pietro Mennea, l’Università degli Studi “Gabriele D’Annunzio” di Chieti e Pescara, l’Unione Sportiva Salernitana 1919 e la Fidal.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -