Il pontino Gabriele Di Fazio premiato ai World Food Photography Awards 2025

Il 21enne ottiene il terzo posto nella categoria MPB Award for Innovation con la sua opera "Wasted Heart". Ieri la premiazione a Londra

La provincia di Latina continua a regalare gioie sia a livello nazionale che internazionale con i suoi giovani talenti. Tra questi c’è anche Gabriele Di Fazio, fotografo 21enne la cui arte ha ricevuto un importante riconoscimento. La sua opera, “Wasted Heart” (tradotto in italiano “Cuore sprecato”) ha infatti ricevuto il terzo posto nella categoria MPB Award for Innovation dei World Food Photography Awards 2025, uno dei più prestigiosi concorsi di fotografia gastronomica a livello mondiale, la cui premiazione si è tenuta ieri a Londra nel corso di una cerimonia presieduta dallo chef e scrittore Yotam Ottolenghi.

Un concorso internazionale che celebra quello che a tutti gli effetti è uno dei beni primari della nostra umanità con la sua capacità di rappresentare non solo necessità ma anche tradizione e diversità culturale. E in questo si inserisce l’opera di Di Fazio: un cuore, simbolo di vita, incartato nella plastica come merce scartata. Evocando il Sacro Cuore di Gesù, trafitto e dimenticato, mentre l’essenza dell’animale viene messa in ombra da tagli più pregiati, “Wasted Heart” accende silenziosamente i riflettori su tematiche che si muovono tra il sacro e il “profano” come lo spreco, la devozione perduta e la dimenticata sacralità di ciò che veramente ci sostiene.

Classe 2003, Gabriele Di Fazio ha cominciato fin da giovanissimo a coltivare la sua passione in ambito fotografico, e dopo quasi un decennio di esperienza ha trovato la sua massima espressione nel mondo della fotografia enogastronomica, incentrata sulla trasmissione di emozioni, lusso e desiderio tramite i suoi lavori. Attualmente frequenta la DAM Accademy ma allo stesso tempo collabora con ristoratori e realtà imprenditoriali del web, sia a livello nazionale che europeo.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -