Il Poetry Slam torna a Latina, appuntamento con due semifinali regionali

Sul palco si sfideranno sei poeti, pronti a giocarsi il tutto per tutto in una gara ad alto impatto emotivo e creativo

Il Poetry Slam torna a Latina con un appuntamento imperdibile: domenica 22 giugno alle ore 18:30, negli spazi di Oliocentrica (via Cesare Augusto 40), andrà in scena la prima semifinale regionale del Lazio, valida per il campionato nazionale promosso dalla LIPS – Lega Italiana Poetry Slam.

L’evento è organizzato dal Collettivo Gelatina, realtà attiva nella promozione della poesia orale e performativa nel territorio, e rappresenta la prima delle due semifinali previste a Latina – la seconda si terrà venerdì 5 luglio al Doolin Pub. Un’iniziativa che vede la presenza di Aldo Sorrentino, Francesco Mastrostefano, Giulia Vignapiano e Alessia Lanzuisi.

Sul palco si sfideranno sei poeti, pronti a giocarsi il tutto per tutto in una gara ad alto impatto emotivo e creativo. Le regole sono semplici ma rigorose: tre minuti a testa, solo corpo e voce, niente oggetti di scena, e soprattutto solo testi propri. Il vincitore? Lo decide il pubblico, chiamato a votare in tempo reale le performance più coinvolgenti.

Questi i poeti in gara, 22 giugno: Alice Gabellini, Emanule Raini, Sara Zacchi, Costantino Pompa, Mike e Criss Rossi;

5 luglio: Olympia, Celeste, Don Gocò, Livio Ricci, Gianfranco Domizi e Antonio Amadeus Pinnetti.

A fare da cornice all’evento, un aperitivo e una selezione di drink curata da Oliocentrica. Un’occasione unica per gustare poesia, parole e sapori in un’atmosfera informale ma vibrante.

I posti sono limitati, ed è fortemente consigliata la prenotazione. È possibile acquistare i biglietti online al seguente link: https://billetto.it/it/e/1315075?utm_source=billetto+advertising&utm_medium=share&utm_campaign=eventpage+share&utm_content=2ALL, oppure scrivere a collettivogelatina@gmail.com.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -