“Il Piccolo Principe” in scena a Priverno, sabato ultimo appuntamento dell’anno con “Famiglie a Teatro”

Al Teatro Gigi Proietti torna la rassegna dedicata al teatro ragazzi, promossa da ATCL in collaborazione con il Comune e Matutateatro

Si conclude questo fine settimana l’edizione 2023 di “Famiglie a teatro”, la rassegna di teatro ragazzi promossa e sostenuta da ATCL, circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da Mic Ministero della Cultura e Regione Lazio, in collaborazione con il Comune di Priverno e Matutateatro, che ha visto centinaia di famiglie partecipare con entusiasmo a quello che ormai è un appuntamento fisso del Teatro Comunale Gigi Proietti di Priverno. Sabato 16 dicembre, alle 17.30 andrà in scena la compagnia di casa, Matutateatro, con lo spettacolo  “Piccolo Principe”, con Titta Ceccano, Julia Borretti e musiche dal vivo di Roberto Caetani.

Lo spettacolo è un classico della compagnia Matutateatro che da venti anni porta sul palco questa storia che nutre l’immaginario di diverse generazioni di bambini. Due soli attori e un musicista sono alle prese con tutti i personaggi di una storia che non smette di commuovere bambini, adulti e ragazzi. Uno spettacolo che affronta tematiche universali con la leggerezza di un racconto per l’infanzia.

Nel 2023 ricorrono gli ottant’anni dalla prima pubblicazione de “Il Piccolo Principe”, celebre racconto di Antoine de Saint-Exupéry a cui lo spettacolo è ispirato. Antoine de Saint Exupéry era un aviatore e un umanista: adorava volare e si interessava agli uomini. Qualche mese dopo l’apparizione del suo capolavoro, scomparve in aereo sul Mar Mediterraneo. Il suo corpo non fu mai trovato, come curiosamente accade a quello del giovane protagonista della sua storia. Un’analogia, questa, che non può non rimandare al significato profondo del romanzo. 

Chi è infatti il piccolo principe, il bambino che all’improvviso nel deserto si presenta al narratore-aviatore, costringendolo a rivedere le priorità del suo agire, se non l’altra parte di Saint-Exupéry, e per esteso l’altra parte di noi tutti? Quella della nostra infanzia che se non siamo bravi e fortunati, rischiamo di dimenticare, come di solito accade ai grandi. 
Informazioni e prenotazioni (anche WhatsApp) ai numeri telefonici 3286115020 – 3291099630.
Biglietto d’ingresso: € 5
Teatro Comunale Gigi Proietti, via San Giovanni 3 – Priverno (LT)
www.atcllazio.it
Fb: matutateatro | teatrocomunaledipriverno

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -