“Il piccolo principe in arte Totò” in scena a Palazzo Caetani a Fondi

Uno spettacolo per omaggiare il genio di Antonio De Curtis. Appuntamento sabato 23 novembre 2024, ore 20:30 nella Sala grande

ArTea Associazione APS di Fondi presenta “Il piccolo principe in arte Totò”, uno spettacolo teatrale originale scritto e diretto da Antonio Grosso, che porterà in scena la giovinezza del grande Antonio De Curtis, meglio conosciuto come Totò, maestro indiscusso della comicità internazionale. L’evento, organizzato con il patrocinio dell’Ente Parco Naturale Monti Ausoni e Lago di Fondi e dell’Associazione Pro Loco Fondi APS, rappresenta un’occasione unica per esplorare un periodo poco conosciuto della vita dell’artista partenopeo.

Lo spettacolo
Sul palco, Antonio Grosso vestirà i panni di Totò, affiancato da Antonello Pasquale, che interpreterà una varietà di personaggi fondamentali nel percorso di vita e successo del comico napoletano. Tra gli scenari del quartiere “La Sanità”, il pubblico verrà trasportato in un’atmosfera surreale e poetica, dove prenderanno vita amici, parenti, amori e artisti che hanno segnato la gioventù di Totò.

Le scene ei costumi, curati da Marco Maria della Vecchia, e le suggestive luci create dal light designer Giacomo Aziz, contribuiranno a restituire la profondità emotiva e l’intensità della narrazione.

Un omaggio al “Principe della Risata”
Con questo lavoro teatrale, si celebra la grandezza artistica e umana di Totò, dimostrando che dietro la Maschera si celava un uomo sensibile e determinato, capace di trasformare talento e passione in una eredità immortale per il teatro e il cinema.

Ingresso su prenotazione
L’ingresso allo spettacolo è esclusivamente su prenotazione. Per riservare il proprio posto, è possibile contattare il numero 338 1134461.

“Un appuntamento imperdibile per riscoprire e rendere omaggio a un’icona senza tempo, simbolo di Napoli e della comicità archetipa italiana” commenta il presidente della Pro Loco Fondi Gaetano Orticelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -