Il Piano Antenne ritorna in commissione Ambiente modificato

Ciolfi: «Urge un confronto sulle modifiche al Regolamento approvato all’unanimità nella precedente consiliatura»

Si è riunita nel pomeriggio di ieri la commissione Ambiente sul Piano Antenne del Comune di Latina. «Sul tavolo una nuova versione del Regolamento, ricevuta in forma cartacea solo oggi, senza preventiva condivisione. Nonostante le numerose richieste di sedute dedicate, una sola ne è stata convocata da inizio mandato, ed anche infruttuosa» commenta il capogruppo del M5S, Maria Grazia Ciolfi. Il tema, caro al Movimento, è stato affrontato nella precedente amministrazione dall’allora assessora Adriana Calì, in quota al M5S. «Attraverso un lavoro certosino, portato avanti in maniera partecipata e condivisa con la cittadinanza e le associazioni – spiega Ciolfi – fu prodotto un documento aggiornato alla normativa europea e nazionale e comprensivo di mappature puntuali. Un risultato eccellente, che aveva accolto gli emendamenti della minoranza di centrodestra e passato il vaglio della commissione competente all’unanimità».

Oggi di quel lavoro non abbiamo capito cosa sia rimasto. «Ritengo necessario programmare delle
sedute ad hoc al fine di valutare insieme vecchio e nuovo regolamento per un’analisi delle modifiche
apportate» ha sottolineato la consigliera nella commissione odierna. «È di fondamentale importanza
fare un lavoro puntuale e inclusivo dei contributi delle associazioni, perché solo attraverso la
regolamentazione e la pianificazione ci doteremo degli strumenti efficaci per monitorare e tutelare il
nostro territorio, a partire da una verifica delle installazioni esistenti. Le basi le poniamo con questo
regolamento, ma occorre un piano di zonizzazione dettagliato che consenta di guidare e controllare
le successive installazioni».

«Oggi la sala Calicchia era gremita di pubblico esterno, cittadini e rappresentanti di associazioni, a
testimonianza dell’importanza dell’argomento. È stata data loro la parola e hanno dichiarato che i
loro molteplici tentativi di interlocuzione e confronto con l’attuale amministrazione sono caduti nel
vuoto. Auspico che dopo la commissione odierna – conclude Ciolfi – vi sia un cambio di passo e la
Sindaca e l’assessore Addonizio convochino le associazioni per riprendere il percorso inclusivo e
condiviso portato avanti dall’ex assessora Calì».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -