Il Piano Antenne ritorna in commissione Ambiente modificato

Ciolfi: «Urge un confronto sulle modifiche al Regolamento approvato all’unanimità nella precedente consiliatura»

Si è riunita nel pomeriggio di ieri la commissione Ambiente sul Piano Antenne del Comune di Latina. «Sul tavolo una nuova versione del Regolamento, ricevuta in forma cartacea solo oggi, senza preventiva condivisione. Nonostante le numerose richieste di sedute dedicate, una sola ne è stata convocata da inizio mandato, ed anche infruttuosa» commenta il capogruppo del M5S, Maria Grazia Ciolfi. Il tema, caro al Movimento, è stato affrontato nella precedente amministrazione dall’allora assessora Adriana Calì, in quota al M5S. «Attraverso un lavoro certosino, portato avanti in maniera partecipata e condivisa con la cittadinanza e le associazioni – spiega Ciolfi – fu prodotto un documento aggiornato alla normativa europea e nazionale e comprensivo di mappature puntuali. Un risultato eccellente, che aveva accolto gli emendamenti della minoranza di centrodestra e passato il vaglio della commissione competente all’unanimità».

Oggi di quel lavoro non abbiamo capito cosa sia rimasto. «Ritengo necessario programmare delle
sedute ad hoc al fine di valutare insieme vecchio e nuovo regolamento per un’analisi delle modifiche
apportate» ha sottolineato la consigliera nella commissione odierna. «È di fondamentale importanza
fare un lavoro puntuale e inclusivo dei contributi delle associazioni, perché solo attraverso la
regolamentazione e la pianificazione ci doteremo degli strumenti efficaci per monitorare e tutelare il
nostro territorio, a partire da una verifica delle installazioni esistenti. Le basi le poniamo con questo
regolamento, ma occorre un piano di zonizzazione dettagliato che consenta di guidare e controllare
le successive installazioni».

«Oggi la sala Calicchia era gremita di pubblico esterno, cittadini e rappresentanti di associazioni, a
testimonianza dell’importanza dell’argomento. È stata data loro la parola e hanno dichiarato che i
loro molteplici tentativi di interlocuzione e confronto con l’attuale amministrazione sono caduti nel
vuoto. Auspico che dopo la commissione odierna – conclude Ciolfi – vi sia un cambio di passo e la
Sindaca e l’assessore Addonizio convochino le associazioni per riprendere il percorso inclusivo e
condiviso portato avanti dall’ex assessora Calì».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -