Il PD si confronta sulla sfida al cambiamento

Si terrà il prossimo 17 luglio a Sermoneta un incontro pubblico al quale prenderanno parte i vertici del partito

“La fase politica mondiale, europea, nazionale e regionale impone un cambio di passo del Partito Democratico. Un impegno straordinario fatto di contenuti e necessario ad unire le forze progressiste, ambientaliste, civili e civiche che non si rassegnano alla deriva populista”. Lo afferma Antonio Scarsella, esponente del movimento PD di Sermoneta.

“Il Governo Meloni – continua Scarsella – dopo i proclami e nonostante la propaganda mediatica mostra tutte le sue debolezze: Gestione fallimentare del PNRR, attacco alla indipendenza della Magistratura, politiche sociali che vanno contro la povertà e il diritto al lavoro, un diritto alla salute pubblica che viene messo continuamente in discussione, l’attacco continuo ai diritti civili e la ricomparsa di vecchie logiche di casta. Sul tema dell’immigrazione, dopo i grandi proclami la verità è che gli sbarchi sono praticamente raddoppiati. Con il progetto dell’Autonomia Differenziata si vuole spezzettare il paese in Regioni regioni ricche, con più servizi, e regioni povere, con meno servizi (sanità, scuola, formazione, università). Non c’è nessuna reale prospettiva di rilancio e sviluppo economico. Il nostro ruolo in Europa è assimilato a quello dei paesi dell’ex est europeo, non svolgiamo più un ruolo guida. A livello Regionale il nuovo Governo Rocca si distingue per immobilismo e anche qui per l’attacco alla salute pubblica”.

L’esponete del PD Sermoneta ha poi sottolineato, in questo contesto, l’importanza per il Partito Democratico di uscire definitivamente dalla fase congressuale e lanciare una «sfida per il cambiamento, per una nuova prospettiva di diritti sociali e civili». “Lo deve fare a partire dai territori, dal confronto con la gente. Quale è lo stato della attuazione del PNRR per la Sanità Territoriale, approvato dalla Giunta Regionale precedente, a che punto sono le politiche per il lavoro e lo sviluppo, per il territorio e l’assetto idrogeologico, le iniziative in campo per l’agricoltura, il turismo, la cultura” conclude Scarsella.

Si terrà, quindi, lunedì 17 luglio a Sermoneta (agriturismo Valle dell’Usignolo – via vigna Riccelli), alle ore 18,00 un incontro pubblico a cui parteciperanno: Valeria Campagna, direzione nazionale PD; Alfredo D’Attorre, Segreteria Nazionale PD- dipartimento Università; Daniele Leodori, Segretario Regionale del PD; Roberto Speranza, parlamentare e già ministro della Sanità; Coordina i lavori Antonio Scarsella, PD Sermoneta. La riunione è aperta alla partecipazione di tutti e sarà l’occasione per un confronto diretto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -