“Il parroco racconta, ancora una volta”, presentato il libro di Don Fabio Gallozzi

Nove storie che hanno preso spunto da altrettanti racconti tratti dai vangeli per riflettere su piccole e grandi quotidianità

È stato presentato nel tardo pomeriggio di sabato 2 marzo nella gremita sala del Centro Anziani Don Giuseppe Di Fazio a Monte San Biagio l’ultimo libro di Don Fabio Gallozzi  “Il parroco racconta, ancora una volta” (ed. Emmegi €.10.00 pag 280). L’incontro coordinato dal Presidente del Club per l’UNECO di Latina nonché Vicepresidente Nazionale FICLU Mauro Macale ha visto gli interventi del Sindaco di Monte San Biagio Federico Carnevale, del parroco di Monte San Biagio Don Emanuele Avallone, del referente del Centro Anziani Don Giuseppe Di Fazio Marcello Rizzi. Il libro è stato raccontato da Don Fabio Gallozzi  che ha risposto alle domande della giornalista Dina Tomezzoli. Il volume Il parroco racconta, ancora una volta: Storie Pastorali per Piccoli e Grandi è la seconda pubblicazione del parroco di Castelforte e Santi Cosma e Damiano, due comuni molto vicini e altrettanto rivali fra loro. Nove le storie raccontate in “Il parroco racconta, ancora una volta” che hanno preso spunto da altrettanti racconti tratti dai vangeli che portano il lettore a riflettere su piccole e grandi quotidianità.

Il lavoro affronta  alcune tematiche che si riflettono anche sulla sfera “sociale” dei due paesi, ma non in maniera esclusiva, poiché ogni storia, per le tematiche proposte, potrebbe essere parte di ogni comunità parrocchiale, di ogni paese e di ogni città. «La comunità Parrocchiale è chiamata dai cittadini fedeli con l’espressione “la chiesa” e, da sempre, cerca di creare, sostenere e aiutare le persone del territorio, con vari momenti religiosi e di aggregazione – ha affermato Don Fabio  – Nei piccoli paesi con il termine “la Chiesa” non si indica solo l’aspetto Religioso-Spirituale, ma anche quell’idea che “la Chiesa” sia quell’organo che alla fin fine “comanda tutto il paese”. Ai nostri giorni è troppo riduttivo parlare di chiesa in riferimento alla sola preghiera oppure alle pratiche spirituali; lo stesso quando le si attribuisce il potere di comando. Da cristiani e figli liberi di Dio siamo chiamati ad essere parte di una collettività e – perché no – ad essere punto di riferimento per le varie generazioni». La presentazione è stata supportata dalla lettura di alcuni brani tratti dal manoscritto ad opera dell’attore e regista Francesco Latilla. Il libro, si può trovare in libreria a La Feltrinelli, nella sezione Narrativo e Riflessivo e, su tutti i siti web. Tutto il ricavato è devoluto in beneficenza all’Associazione Sant’Antonio Ramo Onlus che si occupa  di aiutare e sostenere gli “Amici Ospiti”, gli indigenti del territorio. «Sono più di 100 le famiglie che attualmente si stanno rivolgendo a noi, nel nostro emporio trovano tutto quello che può servire, cibo, medicinali abiti – ha proseguito Don Fabio – ma soprattutto possono imparare un mestiere, li inseriamo in un percorso che con brevi corsi di studio da loro gli strumenti per provare ad inserirsi nel mondo del lavoro». Responsabilità, solidarietà, altruismo e fiducia, non solo nelle pagine del libro ma un normale e quotidiano modo di vivere nei centri di Castelforte e Santi Cosma e Damiano. Le conclusioni sono state affidate a Giuseppe Pascale Presidente Centro Anziani e a Carlo Gallozzi padre del parroco. L’incontro è terminato sulle note del duo musicale Enzo & Domenico e con una degustazione di prodotti tipici offerta dalla Cooperativa Foglia D’Oro ONLUS in collaborazione con il Centro Anziani Don Giuseppe Di Fazio. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -