Il parco di Santa Maria rinasce con i volontari e l’Associazione Sabotino 2.0

Un’area verde alla quale è stata ridata la vita. È questo quello che è successo a Borgo Santa Maria, località alle porte di Latina, quando nella mattinata di sabato alcuni volontari hanno deciso di riunirsi per mettere in atto alcuni lavori di manutenzione straordinaria in un’area verde della zona. Il parco in questione è quello che si trova centro del complesso residenziale di strada Gallura e che ormai da diverso tempo versava in condizioni drastiche, vittima del degrado e dell’incuria che hanno portato l’erba a crescere a dismisura rendendolo praticamente inagibile.

A coordinare i lavori è stata l’Associazione Borgo Sabotino 2.0 che, insieme ad alcuni volontari della stessa Santa Maria, sono intervenuti sfalciando l’erba ormai altissima, sistemando la staccionata e applicando uno strato di smalto protettivo al legno dei giochi.

Nata durante il periodo pandemico per dare un concreto aiuto alla comunità e alle piccole attività commerciali locali, l’Associazione Borgo Sabotino 2.0 è una realtà che da ormai tre anni a questa parte agisce sul territorio con lo scopo di portare avanti una sorta di politica attiva raccogliendone le istanze e le problematiche per poi sottoporle a chi di competenza. Dalla stipulazione patti di collaborazione col comune fino alla raccolta benefica a favore delle situazioni di emergenza che si sono presentate prima in Ucraina poi in Emilia-Romagna, sono tante le attività portate avanti dall’associazione in ambito sociale.

Insomma un movimento attivo che, con la sua capacità di dare risposte alle esigenze del territorio, non è passato inosservato a quei cittadini della comunità di Santa Maria che da tempo coltivavano lo stesso desiderio di impegnarsi attivamente per migliorare quella realtà territoriale che vivono quotidianamente e che vorrebbero trasformare da semplice borgo in una vera e propria casa.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -