Il nuovo presidente di Unindustria in visita al Comune di Latina

Ieri l'incontro con il sindaco Celentano nel quale sono stati messi al centro i progetti di sviluppo per la città e il territorio

Fausto Bianchi è stato recentemente eletto nuovo presidente di Unindustria Latina, un traguardo significativo per l’imprenditoria locale. Nella giornata di ieri, Bianchi ha fatto visita al Comune di Latina, dove è stato ricevuto dal sindaco, Matilde Celentano. Un incontro istituzionale che ha messo al centro i progetti di sviluppo per la città e il territorio, con particolare attenzione al ruolo dell’Università e alle prospettive di collaborazione tra l’amministrazione locale e Unindustria.

Durante il colloquio, il sindaco Celentano ha espresso il proprio augurio di buon lavoro al dottor Bianchi per la sua nuova carica e per il percorso che intraprenderà alla guida del consiglio di amministrazione di Unindustria Latina. La collaborazione tra il Comune e Unindustria rappresenta una grande opportunità per rafforzare il tessuto economico e sociale della città, con un impegno condiviso a sostegno dell’innovazione, della crescita sostenibile e delle nuove opportunità di formazione universitaria.

Con questa nuova nomina, Fausto Bianchi si propone di promuovere iniziative in grado di valorizzare il territorio di Latina e di potenziare le sinergie con le istituzioni locali, portando avanti un lavoro di crescita comune in ambiti strategici per il benessere della comunità.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

Confartigianato: “La sfida di Apple è quella di ogni impresa, governare il cambiamento”

Questo cambiamento nasce da un contesto geopolitico instabile, fatto di dazi, tensioni commerciali e nuove politiche industriali

Asl, nasce la figura del direttore socio sanitario

Il commento sul tema dell'assessore Maselli: "Esempio virtuoso di integrazione tra politiche sociali e sanità"

Regione – Falco pellegrino nato sul tetto della giunta: contest per scegliere il nome

È stato quindi deciso di posizionare due telecamere per offrire la possibilità di seguire la crescita del pullo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -