Il museo della storia della ceramica di Sermoneta si arricchisce di due opere d’arte

La collezione si amplia con l’ingresso di due nuove opere, donate dalle artiste Mariangela Calabrese e Nicoletta Piazza

La collezione del Museo della Storia della Ceramica di Sermoneta si amplia con l’ingresso di due nuove opere, donate dalle artiste Mariangela Calabrese (“Nuovi dinamismi”) e Nicoletta Piazza (“Anima”). Le sculture, di forte impatto espressivo, vanno ad arricchire la sezione dedicata all’arte contemporanea, segno di un dialogo sempre più vivo tra memoria storica e visioni artistiche del presente. Ad accogliere le artiste e le loro opere, a nome dell’amministrazione comunale, è stato Pierluigi Torelli, presidente del Consiglio comunale e delegato alla Cultura, insieme al direttore scientifico Vincenzo Scozzarella. “L’arte, nel cuore di un borgo carico di storia come Sermoneta, si fa ponte tra epoche, linguaggi e sensibilità diverse: ogni opera non solo si inserisce in un prezioso contesto museale, ma contribuisce ad alimentare l’identità culturale del territorio”, spiega il presidente Torelli.

“L’incontro tra passato e presente trova spazio nelle sale del museo, dove la ceramica, simbolo di tradizione e innovazione, continua a raccontare storie nuove”. Mariangela Calabrese e Nicoletta Piazza erano già state protagoniste a Palazzo Caetani, con la mostra “Di spaesamenti e spazi sognati”, il primo evento ospitato nella sala al primo piano dopo la sua recente riapertura al pubblico, a seguito degli interventi di ristrutturazione. “Un segnale importante di rinascita e vitalità culturale per tutto il borgo”, conflude Torelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -