“Il morbillo è tornato. Speriamo non sia l’inizio di un’epidemia”: l’allarme di Bassetti

In un post sulla sua pagina Facebook, il Prof. Matteo Bassetti evidenzia il preoccupante aumento di casi in Italia

“Il morbillo è tornato. Anzi è ritornato. Nelle ultime 48 ore abbiamo visto due casi di morbillo qui al San Martino: un signore di 40 anni straniero ricoverato con polmonite da virus del morbillo e una ragazza italiana di 25 anni che è stata invece dimessa. Entrambi non erano vaccinati. Speriamo non sia l’inizio di una epidemia anche in Liguria, come già sta succedendo in altre regioni italiane. Lo ha fatto sapere nella giornata di venerdì, con un post sulla sua pagina Facebook, il professor Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie Infettive del Policlinico San Martino di Genova.

Il prof. condivide anche un’immagine ed aggiunge: “È importante sensibilizzare tutti i medici che quando si trovano di fronte a un esantema simile alla foto, bisogna richiedere gli esami per verificare se si tratta di morbillo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Donazione organi, nel Lazio quattro cittadini su dieci dicono ancora no: migliaia di vite appese a un filo

Sensibilizzare sul tema della donazione non è solo un dovere sanitario, ma un gesto di consapevolezza collettiva

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Lipedema, la malattia invalidante che colpisce soprattutto le donne

Spesso confuso con obesità o ritenzione, il lipedema è una patologia cronica che causa dolore e gonfiore agli arti inferiori

Giornata mondiale contro la polmonite: riconoscere i sintomi può salvare la vita

Non è una semplice influenza: l’infiammazione dei polmoni può diventare grave, soprattutto per bambini, anziani e persone fragili

Idrosadenite suppurativa, la nuova frontiera della cura con gli anticorpi monoclonali: parola agli esperti

Colpisce circa 60 mila persone nella nostra regione, tra cui molti giovani, portando con sé un pesante carico psicologico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -