Il MOF celebra il successo alla Fruit Logistica

Nell’anno del cinquantesimo un passo in avanti nell’internazionalizzazione del Mercato. Soddisfatto l'amministratore delegato Enzo Addessi

La prima fiera internazionale del 2024 ha visto MOF tra i protagonisti. Parliamo della Fruit Logistica di Berlino, conclusa la settimana scorsa e che ha rappresentato per il Centro agroalimentare all’ingrosso di Fondi un ulteriore passo in avanti nel percorso di sviluppo e internazionalizzazione del mercato ortofrutticolo. Enzo Addessi, amministratore delegato di MOF, commenta con entusiasmo la partecipazione alla fiera internazionale: “La nostra presenza alla Fruit Logistica di Berlino rappresenta un ulteriore tassello nel nostro percorso di sviluppo e internazionalizzazione del mercato. È un’opportunità straordinaria che abbiamo colto per mostrare al mondo l’eccellenza dei nostri prodotti agroalimentari, promuovere la peculiarità del nostro territorio e soprattutto le capacità uniche delle nostre aziende. Tutto questo assume un significato particolare nell’anno del nostro cinquantesimo”.

MOF ha vissuto Fruit Logistica come un’occasione di dibattito su temi cardine del settore. I due focus “MOF 50° anniversario: la storia del nostro futuro” e “Mercati all’ingrosso: il Centro agroalimentare europeo” sono stati momenti di riflessione e confronto interistituzionale di assoluta rilevanza, evidenziando l’impegno di MOF nel plasmare il futuro sostenibile del settore agroalimentare. Le visite istituzionali del Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, dell’Ambasciatore italiano a Berlino, Armando Varricchio e del presidente nazionale di Coldiretti, Ettore Prandini, insieme al coinvolgimento di relatori di prestigio come l’europarlamentare Salvatore De Meo e il presidente di Italmercati, Fabio Massimo Pallottini, testimoniano la centralità di MOF nel settore agroalimentare.

MOF è stato accompagnato da tre partner di prestigio durante l’evento: Banca Popolare di Fondi, Camera di Commercio Frosinone Latina e l’azienda speciale Informare. La collaborazione con questi partner ha contribuito al successo della partecipazione e ha consolidato legami strategici per il futuro. Durante l’evento, MOF è stato affiancato da aziende coespositrici di eccellenza come Agripeppe, AOP Csc Lazio, Del Prete, Eureka, Forcina Marco & C, Ortofrutticola Magliozzi, Silvana Frutta e Vaccaro Gino. La degustazione guidata dello chef Fausto Ferrante ha arricchito l’evento, offrendo agli ospiti un viaggio culinario tra “i colori e i sapori di MOF.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -