Il Ministro Sangiuliano a Terracina con il candidato sindaco Giannetti: “Iniziamo un rapporto di collaborazione”

Il Ministro inaugurato i lavori in due luoghi simbolo per i quali sono stati stanziati complessivamente quasi tre milioni e mezzo di euro

“Sono qui per iniziare un rapporto diretto e proficuo e lavorare insieme a progetti che possano ulteriormente valorizzare e farci apprezzare Terracina”. Queste le parole del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano incontrando il candidato Sindaco di Terracina Francesco Giannetti. Una mattinata intensa per il Ministro che inaugurato i lavori in due luoghi simbolo della città per i quali sono stati stanziati complessivamente quasi tre milioni e mezzo di euro. La prima tappa è stata l’area del Santuario di Giove Anxur, dove i 450 mila euro stanziati dal Ministero serviranno per opere di consolidamento e di restauro. Tra le altre cose si procederà a ripulire il Piccolo Tempio da scritti e graffiti, per riportare alla luce gli intonaci di età romana e medievale.

“Abbiamo fatto rimuovere una vergognosa svastica, un simbolo abominevole la cui eliminazione permetterà di recuperare importanti affreschi. Gli altri non lo avevano fatto”,ha tenuto a commentare il Ministro. Seconda tappa al Teatro Romano, nel cuore del centro storico alto. Un patrimonio immenso che sta tornando alla luce e per il quale il Ministero ha stanziato ben 3 milioni di euro per lo scavo, la ricostruzione delle gradinate e il restauro anche degli splendidi marmi colorati orientali e degli intonaci ancora esistenti. Accompagnato dal Soprintendente Francesco Di Mario, insieme al candidato Francesco Giannetti era presente anche l’Europarlamentare Nicola Procaccini.

“Francesco Giannetti tra l’altro è un architetto, e questo non guasta in un contesto come Terracina. I finanziamenti già ci sono, mi prendo l’impegno di portare ulteriori stanziamenti perché il Teatro possa diventare un sito fruibile dal punto di vista dello spettacolo e del teatro. La tutela è fondamentale, ma anche lo sviluppo del patrimonio”, ha dichiarato il Ministro della cultura Sangiuliano, “Teniamoci in contatto”, ha concluso rivolgendosi al candidato Giannetti.  

“Un incontro davvero importante, ringrazio il Ministro per la visita, per quello che ha fatto e per quello che farà per Terracina. La cultura è un valore fondamentale, che nel caso di Terracina significa anche un turismo di qualità. È proprio da questo che deve partire il rilancio della nostra città. Il nostro è infatti un patrimonio che non può e non deve restare circoscritto all’interno dei confini comunali. Le nostre bellezze, di cui tutti dobbiamo essere fieri, non sono affatto comuni, ma sono un patrimonio dell’intera Nazione. Per questo dobbiamo lavorare insieme per permettere a tutti di conoscerle e di apprezzarle” ha dichiarato il candidato Sindaco Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -